Pop in Scena!?
Era tempo di fare il grande salto per gli allievi di canto moderno dell’Accademia “Chi è di scena!?”, di buttar via la corazza del saggio di fine anno e proiettarsi in un vero e proprio spettacolo da protagonisti.
È da questa idea che è nato il concerto “Pop In Scena!?”, organizzato dal direttore dell’accademia, Ferdinando Redavid, per portare gli allievi della scuola dalle aule al palco, per confrontarsi con se stessi prima che col pubblico, fino a vincere le emozioni ed essere in grado di donarle a chi ascolta.
Il concerto ha visto i promettenti giovani della classe di canto moderno esibirsi in piazza Gonnelli nella serata del 21 luglio scorso, dopo la presentazione del libro “Borsalino Blues” dello scrittore Elio Vincenzo Campobasso.
Sono state proposte alcune delle più belle canzoni della musica pop e non. La serata si è aperta con un’originale idea del maestro Lorenzo Salvatori, docente sia di canto lirico sia di quello moderno, che ha fuso la lirica con il pop sfumando l’Habanera della Carmen di Bizet nel brano “Dimmi come” di Alexia. Da quel momento, e per oltre un’ora, sul palco si sono alternati gli allievi dell’accademia: le turesi Lonia Orlando, Alessandra Alfonso, Rosanna Marchese e Francesca Gangi, i putignanesi Stefano Sportelli e la piccola Daniela D’Aprile, di soli undici anni, il sammichelino Giuseppe Abbondanza.
Dalla canzone “Dimmi come” di Alexia fino all’immortale “New York, New York”, lo spettacolo ha seguito un percorso vario e impegnativo, in un susseguirsi di emozioni senza interruzioni in cui ogni cantante ha introdotto il successivo recitando alcuni versi del brano a venire. Si è passati dall’esecuzione di pezzi della grande tradizione italiana come “Bella senz’anima” o “Volami nel cuore” fino a capolavori internazionali come “Cabaret” di Liza Minnelli o “My way” di Frank Sinatra.
È stato un concerto dal grande spessore tecnico, specialmente considerando la tenera età di molti dei ragazzi, concerto che ha messo in mostra l’ottimo lavoro svolto con l’insegnante Lorenzo Salvatori e ha permesso ai più piccoli della classe di potersi esibire, davanti ad un pubblico numeroso ed entusiasta, al fianco dei ragazzi più esperti.
Grande padronanza del palco hanno dimostrato, infatti, Lonia Orlando e Alessandra Alfonso, che hanno già ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali, e Giuseppe Abbondanza, forte dell’esperienza che lo vede vocalist del gruppo Spring Surf con il quale si è esibito in numerosi eventi.
L’evento è stato organizzato dall’Accademia “Chi è di Scena!?” in collaborazione con il Comune di Turi – Settore Cultura.
A fine concerto, il presidente dell’accademia e direttore artistico dell’evento, il maestro Ferdinando Redavid, visibilmente commosso, ha sottolineato l’impegno dei ragazzi, i sacrifici e gli sforzi che compiono insieme alle loro famiglie per seguire un percorso di crescita vocale. Ha voluto, inoltre, ringraziare il maestro Lorenzo Salvatori, evidenziando la stretta collaborazione e affinità d’intenti con l’insegnante, con cui ha costruito questo progetto quasi quattro anni fa, progetto che negli anni sta portando i risultati immaginati.
Il concerto è stato occasione, inoltre, per consegnare agli allievi il primo cd dell’accademia, che raccoglie le registrazioni dei ragazzi fatte a conclusione dell’anno di studio.
A fine concerto il consigliere delegato alla cultura Antonio Tateo si è complimentato con Ferdinando Redavid e il maestro Lorenzo Salvatori per l’ottimo livello della serata, sottolineando come la cultura sia per lui il motore dell’economia e di essere sempre al servizio di tutte le associazioni quando si tratta di finanziare eventi di spessore culturale.
Il presidente onorario dell’accademia “Chi è di scena!?” Tina Resta ha preso la parola visibilmente emozionata e si è dichiarata onorata della sua carica all’interno dell’associazione. Ha voluto evidenziare come la serata sia stata vera cultura e non semplice esibizionismo, rimarcando come, oltre alle voci, abbiano fatto da padrone gli sguardi, quelli che, durante le loro esibizioni, normalmente i talenti della scuola rivolgono, ricambiati, al loro vocal coach.
A conclusione del concerto il maestro Ferdinando Redavid ha dato appuntamento a tutti all’8 agosto, quando la piazza Antico Ospedale di Turi vedrà andare in scena lo spettacolo lirico teatrale “Ti racconto…Giuseppe Verdi”, organizzato dall’Accademia a conclusione della masterclass di canto lirico che il grande soprano Eva Mei terrà dall’1 all’8 agosto nella nostra cittadina.