Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Piazza Dalfino: un progetto in cantiere

denovellis gaetano

Il paese diventa sempre più grande e le periferie oramai non sono più desolate, scure. La gente ama incontrarsi giù casa per chiacchierare col vicino, far giocare i bambini. Questo significa però anche dover adeguare questi nuovi quartieri secondo gli standard previsti.

In via Dell’Andro, nel grande spiazzale che fino allo scorso anno ha ospitato per tamponare ai lavori di Largo Pozzi, il parco giochi durante le festività religiose, ormai non è più soltanto un parcheggio.

Ci sono delle abitazioni, c’è un’attività commerciale e quindi ci sono tante persone che frequentano quel luogo e di certo non può rimanere nelle condizioni in cui riversa attualmente. Ha bisogno di un minimo di riqualificazione, di asfalto. Le lamentele da parte degli inquilini degli appartamenti, ma anche degli stessi proprietari del bar – rosticceria, iniziano a diventare davvero tante. Polvere, pietre, erbacce. Non può più essere abbandonata a se stessa. Lo chiedono i turesi, lo chiede anche il decoro dello stesso paese che non può accogliere gente in quello stato.

Gaetano De Novellis, assessore comunale con delega all’urbanistica, ha illustrato il progetto che riguarda quell’area attualmente abbastanza “malconcia”.

“Le aree limitrofe a viale Dell’Andro sia quella dove si trova il bar – rosticceria, sia quella vicino agli alloggi dello IACP sono entrambe comprese in un progetto di completamento di opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Questo progetto è stato presentato dalla nostra amministrazione e in particolare dall’assessorato all’urbanistica a Settembre dell’anno scorso ed è stato inviato alla Regione affinché potesse essere preso in esame per un finanziamento regionale che ha  proprio come scopo il rivalutare le aree vicino ad alloggi di edilizia popolare.
L’area d’intervento comprende inoltre la realizzazione di una piccola pista ciclabile nel viale che collega le due aree.
L’importo del finanziamento è di 400.000€ e sono comprensivi di tutti i lavori da eseguire. La cifra del cofinanziamento da parte del comune è data dal valore delle aree inserite nel progetto e già di proprietà comunale. A questo bando hanno pertecipato 93 comuni e 2 sono risultati non idonei per mancanza di requisiti. Purtroppo non siamo riusciti ad accedere subito al finanziamento ma aspettiamo il nostro turno in quanto la graduatoria verrà scalata con i vari ribassi d’asta facendo in modo che altri comuni possano accedere allo stesso.
Queste aree, una volta completate, potranno essere destinate il venerdì ad area mercatale. Questo infatti è uno degli obiettivi che questa amministrazione si era preposta l’anno scorso seguendo le linee del nostro programma. L’assessorato all’urbanistica si è dimostrato, ancora una volta in questo caso, tempestivo e reattivo riuscendo a preparare un progetto preliminare ex novo in meno di due mesi senza trascurare i vari altri adempimenti dell’ufficio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *