Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

“Pinocchio” in scena al Palazzetto

DSC08751

Walt Disney l’ha reso famoso, l’ASD Palestra Butterfly l’ha riportato in scena nella serata di domenica 16 giugno presso il Palazzetto dello sport di Turi. Stiamo parlando dello spettacolo “Pinocchio”, liberamente tratto dalla storia “Le avventure di Pinocchio. Storia d’un burattino” di Carlo Collodi del 1883 e divenuto un film nel 1940 diretto da Ben Sharpsteen e Hamilton Luske, prodotto appunto dalla Walt Disney.

Tanti gli applausi al termine di una serata ricca di sorprese e sorrisi, tutti diretti dalla maestra Mariafranca Paolillo, che ha curato anche le coreografie di danza e Monica Lefemine che si è occupata delle fasi di aerobica e hip hop.

Tra i colori e le luci messi in azione dalla “SOS di Milko Laruccia” e impreziositi dalle acconciature di “Tagliati per il successo”, gli allievi della Palestra Butterfly hanno dimostrato grande bravura nell’esecuzione delle varie scene preparate, frutto dello studio e del duro lavoro realizzato lungo l’intero anno sportivo 2012/13.

A condurre la manifestazione, la giornalista Rossana Paolillo che ha aperto la serata con l’estrazione dei premi messi in palio dalla Palestra e gentilmente offerti dalla gioielleria “Delfine Vincenzo” di Putignano. Qualche calcio ed una breve dimostrazione dei piccoli atleti di Taekwondo del Maestro Vito Roncone  hanno dato il via alla vera e propria serata nella scenografia della piccola falegnameria di mastro Geppetto intento a scolpire un pezzo di legno che sarà poi il suo Pinocchio.  Espressivi e molto concentrati nei ruoli interpretati, gli allievi delle maestre Paolillo e Lefemine hanno immerso il pubblico presente nelle avventure del piccolo Pinocchio, abilmente interpretato da Lucilia Simone e supportato dalla simpatia e bravura di Vito Marchitelli, nei panni di nonno Geppetto. Ma solo il grande impegno di tutti ha potuto offrire uno spettacolo impeccabile in ogni sua parte. Balli, recitazione, canti e tanta dolcezza, soprattutto verso i piccoli gattini, volpi e grilli, hanno raccolto grandi apprezzamenti e scroscianti applausi.

Ogni attore, dal più piccolo al più grande, ogni maestro, ogni aiuto e supporto alla realizzazione della bella serata e immancabilmente tutti i genitori che hanno permesso che si realizzasse tutto questo ha ricevuto il “grazie” dai dirigenti della Palestra, Antonio Lefemine e Giuseppina Ciprino che danno il loro arrivederci a settembre per la prossima stagione sportiva invernale. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *