L’arcobaleno delle emozioni
Un arcobaleno di colori ha avvolto i tantissimi genitori e parenti nella sala teatro “Caterina Capobianco” dell’Istituto Comprensivo “Resta – De Donato Giannini” nella serata del 12 giugno. I bambini cinquenni della Scuola dell’Infanzia “San Giovanni Bosco” hanno salutato il loro percorso di crescita e le loro maestre con uno spettacolo che li ha visti protagonisti. La loro creatività, i loro sogni, le loro idee, sono esplose attraverso la musica, il canto e la danza che ha accompagnato così gli adulti nel magico mondo dei bambini.
Tutto con un fine: mettere in scena la felicità attraverso un arcobaleno di emozioni.
Sotto lo sguardo attento delle loro maestre, del preside, prof. Ferdinando Brienza, del vicesindaco, Mariangela Volpicella, di Don Giovanni Amodio, dei docenti dell’Istituto comprensivo e dei parenti intervenuti, i piccoli bambini che si apprestano ad entrare nel mondo della Scuola Primaria hanno dato vita alla loro vitalità e raccontato cosa fosse per loro la felicità. Semplicità e simpatia nelle loro parole, nei gesti e nelle espressioni impiegate che hanno fatto scappare non poche lacrime di emozione sui visi dei genitori che li ammiravano. Vederli su quel palco, farsi piccoli uomini e donne, ormai in grado di pensare, scegliere e camminare da soli ha significato tanto per ognuno di loro. Ecco che mangiare le patatine senza che la mamma li fermi o giocare ai videogiochi o svegliarsi tardi la mattina, rappresentano piccoli vezzi che compongono il meraviglioso mondo dei fanciulli, allo stesso tempo semplice e per loro fantastico. È questa la felicità. Sarebbe un insegnamento per ogni adulto se fosse in grado di vedere il mondo con gli occhi di un bambino. Accontentarsi ed essere felice delle cose più semplici, senza cercare la felicità nell’impossibile o nell’imporbabile.
In tutto questo spettacolo, come gli spettacoli delle classi dell’intero Istituto Comprensivo, grande lavoro è stato dato dai docenti che per mesi hanno accompagnato la preparazione di ogni studente, dal più piccolo al più grande. Impareggiabile la coordinazione dimostrata dalla Fiduciaria per la Scuola dell’Infanzia, insegnante Tina Resta, che ha coinvolto il pubblico nella scoperta dell’incantevole mondo colorato dei bambini.