Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

A Turi sarà Festa Nazionale!

Rina spinelli inaugura la sagra delle ciliegie 2012

Lo abbiamo annunciato qualche numero fa, quest’anno Turi si colorerà del rosso della Festa Nazionale della Ciliegia. Abbiamo voluto incontrare la presidente della Nuova Pro Loco di Turi, Rina Spinelli, impegnata già da qualche settimana nella programmazione dell’appuntamento più atteso della Primavera.

8 e 9 giugno, Festa Nazionale delle Ciliegie. Cosa cambierà rispetto alla ormai storica Sagra?

“Solo per quest’anno la manifestazione cambia denominazione da Sagra diventa Festa Nazionale perchè ospiteremo circa 25 paesi produttori di ciliegie  provenienti da diverse regioni italiane che oltre alla ciliegia esporranno i loro prodotti tipici”.

Una Festa che, come è stato accennato, parte all’insegna della solidarietà. Cosa significa?

“L’obiettivo della campagna di solidarietà  “Una ciliegia per la vita” è raccogliere fondi da devolvere alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Si cercherà di sensibilizzare i produttori a donare un quantitativo di ciliegie ponendolo nei contenitori posti dinanzi ai punti di commercializzazione quali: Giuliano Puglia Fruit, Di Palma, Giacovelli, L’Orchidea”.

Quali saranno le novità della due giorni 2013?

“Numerosissimi ospiti tra i quali delegazioni provenienti dalla Russia, dal Marocco, dalla Cina, tanti stand,tanta musica e divertimento anche per i più piccoli”.

A che punto è la preparazione della Festa? Userete il percorso dello scorso anno?

“Il percorso, quest’anno, è stato notevolmente ampliato:  inizia da Piazza Capitano Colapietro, dove avverrà l’inaugurazione, si snoda nel borgo antico per poi proseguire attraverso via XX Settembre e giungere fino a Largo Pozzi”.

Avete già individuato chi chiuderà l’intera chermes? Vi avvarrete di uno o più gruppi locali?

“Ci saranno diversi gruppi locali collocati nelle varie piazze del percorso e per la serata conclusiva …sorpresa!”.

Roma, Bari e ospedali… una bella finestra per Turi e la sua produzione…

“L’opportunità che quest’anno ci è stata data nell’ospitare questo grande evento darà alla nostra cittadina una maggiore visibilità sul territorio nazionale promuovendone l’immagine in ambito culturale, artistico, sociale ed enogastronomico. Oltre alla conferenza al Senato e alla Camera, saremo infatti presenti in piazza Navona con uno stand con materiale informativo del territorio e la degustazione delle ciliegie che verranno distribuite gratuitamente, accompagnati dalle note dalla musica della Conturband. Sono comunque entusiasta della possibilità di portare un po’ della nostra festa anche in ospedale. A Taranto dovremmo essere accompagnati dal personale di clow-therapy che all’interno del reparto di pediatria dell’ospedale Moscati di Taranto ci aiuterà a consegnare le ciliegie ai piccoli degenti. Inoltre, è notizia di qualche minuto fa che oltre all’Ospedale, era desiderio dell’Assessore Nardoni anche fare una visita al carcere di Taranto”.

Stiamo percorrendo un’annata un po’ più difficile, non solo economicamente. Come si rifletterà, tutto questo, nella Festa?

“Mala tempora currunt… Comunque vada …sarà un successo!”.

Pro Loco e Amministrazione. Un connubio perfetto per l’intera programmazione. Ci sarebbe anche un “ma”?

“Nessun ma… è sempre un piacere per la Pro Loco collaborare con chi opera per la crescita del paese”.

E per la Festa Patronale ci possiamo attendere la collaborazione della Pro Loco?

“Ad oggi non è giunta alcuna richiesta di collaborazione alla Pro Loco da parte dell’Amministrazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *