Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Didiario: si inizia!

Didiario

Ormai si contano i giorni per la seconda edizione della Rassegna di lettura “Didiario – I suggeritori di libri”. Un titolo, quello di quest’anno, molto significativo e che guarda al desiderio di chi, nonostante difficili condizioni, ha avuto sempre nel cuore il libro, come fonte di sogni e di speranze.

Il 30 maggio, a partire dalle 9:30, in piazza S. Orlandi si svolgerà l’inaugurazione della Rassegna con la presenza del Sindaco, il prof. Onofrio Resta, di Antonio Tateo, consigliere delegato alla cultura, di Maria Giangrande, madrina della Rassegna, dei Dirigenti Scolastici, gli Insegnanti, i Rappresentanti d’Istituto e i ragazzi che rappresentano le scuole partecipanti. Saranno infatti il II Circolo “Rodari” di Casamassima, la I C dell’“Angiulli – De Bellis” di Castellana, la I C dello “Stefano Da Putignano” di Putignano e la I C della Scuola Media di Turi.  Ad accogliere le scolaresche ci saranno i rappresentanti del Presìdio del Libro di Turi, la Pro Loco, l’Associazione Bersaglieri, l’Associazione Genitori Turesi, l’Auser  di Turi, l’associazione Artemista e l’A.S.D. Sporturi

Ad aprire la mattinata, Donatella Trotta che introdurrà il tema della Rassegna a cui seguirà il reading a cura di Lucilla Minervini. Dopo i vari interventi a cura dei ragazzi partecipanti alla Rassegna “Diamo un calcio all’ignoranza”, ci sarà una breve sfida tra gli autori e gli organizzatori della Rassegna.

La stessa, però, sarà anticipata mercoledì 29 maggio presso la scuola media di Castellana con un incontro di Ornella Della Libera (Florian del Cassonetto) e Pina Varriale (Zero e Lode), e le classi seconde.

Alle 17:00 di giovedì, tre appuntamenti daranno il via alla rassegna: in Piazza San Nicola, l’incontro libero tra i ragazzi e Pina Varriale (Zero e lode), in Piazza Gonnelli ci sarà l’incontro libero tra i ragazzi e Ornella Della Libera (Florian del Cassonetto e Tredici casi); nella piazzetta della Cappellina di San Rocco ci sarà il Laboratorio Creativo con Claudia Mezzacapo, Serena Montesarchio e i bambini della scuola elementare, con un premio ai vincitori. Per le iscrizioni rivolgersi presso la Libreria Eleutera. Alle 18:00 si svolgerà lo spettacolo teatrale “Zeus e il Fuoco degli Dei”, a cura del Teatro Verde di Roma, presso l’ITC “S. Pertini” di Turi.

Venerdì 31 maggio si svolgeranno gli incontro degli autori presso le scuole aderenti, a partire dalle ore 8:30 e sino alle ore 18:00. Nel pomeriggio, inoltre, alle 17:00 in Piazza Gonnelli, si terrà il laboratorio creativo a cura di Claudia Mezzacapo e Serena Montesarchio con i bambini della scuola elementare, con premi ai vincitori. Sempre nella stessa ora, in Piazza San Nicola si svolgerà un incontro con Chiara Patarino e i bambini della scuola elementare e nella piazza della Cappellina di San Rocco, l’incontro con Luisa Mattia e Anna Pavignano. Dalle 20:00 si rianimano i Caffè Letterari presso i bar Domiziano, Iacovazzi e Cristalli di Zucchero.

Sabato 1 giugno a partire dalle 9:00 in piazza S. Orlandi si svolgerà l’elezione di Miss e Mister Libro Didiario 2013. A seguire “Al Traguardo La Cultura” gioco a squadre, elementari e medie, suddivise per colore. Chiuderanno i sorteggi e le premiazioni. A far calare il sipario sull’edizione 2013, alle ore 19:00 ci sarà lo spettacolo “Rumors” presso l’ITC “S. Pertini”.

Ricordiamo ai nostri lettori che la Rassegna è stata presentata al pubblico, alle scuole e alla stampa lo scorso 12 aprile, durante la Conferenza Stampa.

“Auspichiamo una grande partecipazione all’evento, soprattutto dei nostri bambini, – commenta Alina Laruccia, responsabile del Presidio del Libro di Turi – che pur non partecipando agli incontri nelle scuole, potranno nei pomeriggi, nelle date su citate, incontrare gli autori e partecipare ai laboratori e vincere i premi in palio”. Chiunque voglia partecipare ai laboratori creativi e vincere i premi messi in palio può recarsi in libreria per le iscrizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *