Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Turesi al Freestyle

Il 27 e 28 aprile l’Associazione Giovani per Casamassima, col patrocinio di Provincia di Bari , Comune di Casamassima, Pro Loco ha puntato  i riflettori  sulla 2^ edizione Casamassima in Freestyle, con la collaborazione di Back jump street shop, Kasamatta e ass. Fungai. Presso l’area mercatale, p.zza H. Nazariants e p.zza  Baden Powell, padrino dell’evento il rapper Mr. Scarlato . Nella seconda giornata ospite speciale atteso Abbombazza Brumotti, biker inviato di “Striscia la notizia”. A supportare l’evento anche sponsor ufficiali e locali in un incontro fuori dagli schemi ; writers (hanno realizzato murales), bikers (acrobati in bici), rappers (cantanti), free sculture e basket freestyle. Tra mercatini , ludoteche, stands, drink & food, a muovere il motore della grande giostra erano loro, unici coraggiosi protagonisti: Gianni Maggipinto, organizzatore dell’evento e mente burocratica, Rocco Fiermonte (detto Rocco Sgarage-occor) Angelo Catanzaro, Giuseppe Tefa, Francesco Stoke, Rocco e Giuseppe Montanaro (fratelli splasch) Oronzo Rizzi e Fragolone .  Chi sono e come nasce l’ass. Giovani per Casamassima? Sono un gruppo che ha un rapporto di stretta complementarità, lungi dall’essere vanagloriosi! La loro idea scaturisce da una sorta di tavola rotonda che raduna i suoi odierni paladini sulle note di un movimento rivoluzionario, culto del bello. Le loro prove di abilità artistica sono un esercizio che spinge e sprona all’arricchimento di un’ impronta grafica spazio-temporale che si fa patrimonio urbano.  Quali sono gli obiettivi dell’ ass. Giovani per Casamassima? E’ un operato che punta sì alla libera espressione, ma è, soprattutto, divulgazione di ideali e valori di testimonianza sociale: che sprona all’avantitutta verso un impegno civile che si accompagna all’azione (sport, arte e musica) evolvendo le coscienze, rivoluzionando criteri di giudizio. Grande cura e attenzione sono state poste nel redigere questo secondo appuntamento socio-culturale. Il corpo organizzativo dell’ass. G. per C. si è accuratamente attenzionato che non vi fossero dati suscettibili di variazione, assumendosi ogni responsabilità per eventuali omissioni o imprecisioni durante il corso dell’evento ! Qual è la risposta sociologica dell’ associazione? E’ un progetto giovanile che richiama il turismo, facendosi strada con una mentalità diversa, un atto virtuoso che rappresenta una risorsa e uno stimolo anche per altre associazioni e organizzazioni. Questi giovani gladiatori del free style sono un gruppo etico consapevole che va incontro all’ambiente naturale, sostenendo uno dei principi universali: il rispetto delle diversità culturali e dei modi di vita. Non a caso il grande circo sotto le stelle ha ospitato artisti e atleti d’oltre frontiera… Il 28 sera i riflettori sull’area mercatale si sono spenti, i writers hanno lasciato sprazzi di eredità individuali,  i murales sono un’armonia di leggi ritmiche e di bellezza… Sappiamo davvero qualcosa quando crediamo di conoscerla?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *