Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Io non sbaglio mai. Temono l’umiliazione!

Natalino Ventrella Turi

Mesi fa proprio dalle colonne di questo giornale era stato denunciato la perdita del finanziamento relativo al progetto che riguardava la riqualificazione dell’area dove attualmente giace quello che un tempo era conosciuto come “cinema Zaccheo”. Era Natalino Ventrella che annunciava questa ennesima sconfitta per il nostro paese. Prontamente però il vice sindaco dott.sa Volpicella, aveva smentito quanto proclamato. A distanza di poco più di sei mesi, clamorosa smentita alla smentita: i soldi per il cinema effettivamente non ce ne sono. Ma come mai è potuto succedere una cosa del genere? Abbiamo rivolto questa domanda al sig. Ventrella il quale non risparmia critiche a tal proposito. “Partono col presupposto che quanto io sostengo siano solo delle bufale. Purtroppo però sono ancora una volta costretto a constatare che non mi sbaglio e che puntualmente ascolto o leggo semplicemente delle scuse alle enormi incompetenze che giornalmente dimostrano i nostri politici di maggioranza e di minoranza. Mi rincresce constatare che anche in questa occasione ho avuto ragione, nonostante i tentativi, molto superficiali, di smentita. Penso sarebbe molto più dignitoso che i protagonisti di questa ennesima figuraccia presentino le dimissioni. Ho anche invitato a fornirmi delle chiare smentite riguardo la convenienza dei B.O.C. ma ancora nessuno si è azzardato a farlo. Forse perché temono di essere ancor più umiliati come è successo per il cinema Zaccheo? Se davvero vogliono definirsi politici veri, seri e di parola, davanti a confronti costruttivi per il paese e possibilità di informazione, quanto meno dovevano degnarsi di darmi notizie, invece soltanto un somaro ed inutile silenzio. Chi tra loro l’ha delusa maggiormente? Sarei presuntuoso se dicessi tutti, anche se è quello che penso realmente. Facendo una graduatoria, i più deludenti sono il prof. Resta ed il dott. Boccardi. Hanno avuto la presunzione di proporre una squadra di volti giovani e nuovi, anche se sappiamo che sono nuovi solo in apparenza. Loro avrebbero quindi svolto il ruolo di veterani, di saggi. Invece sono totalmente incapaci di essere leader di questa squadra di improvvisati amministratori. Inoltre non posso certamente salvare l’opposizione, se così la vogliamo definire. Fatta eccezione dell’ing. Mercieri, tutto il resto può tranquillamente rimanere a casa, perché la loro presenza è del tutto ininfluente. Vorrei chiedere, ad esempio, alla dott.sa Lenato, attuale presidente della commissione di controllo, perché non approfondisce l’annoso problema della rotonda di via Casamassima? Un po’ troppo scomodo evocare l’ex presidente della stessa commissione, ovvero Tina Resta? Dovrò essere nuovamente io a far scoprire gli intrichi ed accordi segreti che ci sono a monte di quel pasticcio? Troppo bello fare comizi inutili solo per pura smania di protagonismo. Agissero sul serio invece di fare becera propaganda. La villa è l’esempio più scellerato dell’incapacità di amministrare. Spero che si vergognino per la loro inoperosità ed incompetenza e che prendano molto seriamente l’ipotesi di dimettersi. Durante la loro campagna elettorale dicevano di avere a cuore il futuro del loro paese. Se è vero questo, andassero spontaneamente a casa perché Turi ha necessità di essere ben governata e non di avere arroganti, inutili e bugiardi presuntuosi improvvisati politici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *