Campo “minato”
Turi – In paese la situazione delle buche stradali è sotto gli occhi di tutti. Una vera emergenza. L’assessore ai lavori pubblici, Flavio Tundo, ha rassicurato che la situazione sarà risolta a breve. Ma, qual è la situazione delle strade di campagna? La settimana scorsa, a seguito della segnalazione di un cittadino che ci ha indicato un serio problema in un tratturo, siamo andati di persona a verificare lo stato delle cose. Il cittadino, durante il tragitto per arrivare al tratturo che si trova alle spalle del campo sportivo in via Cisterna, ci ha confidato che alcuni mesi fa aveva segnalato il problema a un assessore, ma finora nessuno ha dato risposte concrete.
IL VIAGGIO A OSTACOLI – Arrivati nei pressi del campo sportivo, abbiamo proseguito per circa duecento metri e al secondo tratturo sulla sinistra abbiamo svoltato. Una strada stretta non asfaltata dove ogni giorno transitano mezzi agricoli per raggiungere i campi. A un certo punto il cittadino ci ha consigliato di fermare l’auto e di proseguire a piedi, perchè, altrimenti, avremmo potuto subire seri danni alla nostra automobile. Infatti, poco più in là, ci siamo ritrovati di fronte ad alcune pozzanghere di grosse dimensioni. Sotto l’acqua, spesso si nascondono buche che fanno sprofondare le automobili rendendo rischioso il passaggio. Una vera trappola. Una mina nascosta e invisibile. Il cittadino ci ha confidato che, lui e altre persone, hanno in passato tentato di coprire quelle buche con della breccia, ma si tratta solo di una soluzione temporanea. Stanco e stufo di non riuscire a trovare una soluzione al problema, il cittadino si è rivolto alla nostra redazione.