Sel chiede lumi sulla luce abusiva
Sabato primo dicembre, nel centro storico di Turi, si è tenuta un’ammirevole e partecipata iniziativa, denominata “Bacco per bacco”, a cura dell’associazione “TurPuglia”. Manifestazione gradita, sia per l’ampio coinvolgimento di attività e talenti turesi, sia per la scelta della location che, nel tempo, potrebbe avere risvolti positivi sulla promozione del nostro caratteristico centro storico.
Preme, però, segnalare una nota dolente: la presenza di “ciabatte” elettriche collegate sulla linea elettrica pubblica. Non vogliamo sottolineare, tanto meno indagare, sulla fattibilità di tale scelta/opportunità, bensì, vorremmo richiamare l’attenzione sulla potenziale pericolosità della presenza di prese elettriche incustodite.
Oggi, giovedì 6 dicembre, infatti, mentre scriviamo la presente, le “ciabatte” sono ancora presenti, appese ed “armate”, ossia in tensione. A tal proposito, non sapendo a chi rivolgerci (associazione, una ditta eventualmente responsabile, ecc.) chiediamo a Lei Sindaco, di predisporre la messa in sicurezza delle aree pubbliche interessate mediante l’immediata rimozione dei cavi elettrici pendenti, nonché di evitare, in occasioni future, il ripetersi di situazioni analoghe. Infine, per evitare discriminazioni tra le diverse associazioni operanti sul territorio, La invitiamo a definire in modo inequivocabile la possibilità o meno di poter fruire del collegamento alla linea elettrica pubblica da parte di tutte le associazioni che si adoperano per arricchire culturalmente il nostro Paese.