Sospeso il servizio di raccolta rifiuti
Sta circolando in questi momenti lungo le maggiori vie del centro abitato la macchina comunale che avverte la cittadinanza dell’immediata sospensione del servizio di raccolta rifiuti.
La disposizione, emanata dallo stesso Sindaco, Onofrio Resta, segue l’annosa questione della discarica Martucci di Conversano che il 13 ottobre scorso è stata posta sotto sequestro dalla Magistratura.
Il Sig. Catucci Vito, rappresentante legale della Ditta “Catucci srl”, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti del nostro Comune, ha comunicato che, a causa della chiusura dell’impianto, dalla data odierna, ovvero 17 ottobre 2012 , non potrà garantire il corretto svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti urbani su tutto il territorio comunale, fatta eccezione per le utenze ubicate nel centro cittadino e la Casa Penale.
L’attuale situazione di chiusura dell’impianto e l’impossibilità del gestore di garantire la regolare esecuzione di raccolta giornaliera dei rifiuti solidi – urbani può arrecare grave pregiudizio per la salute, l’igiene pubblica e l’ambiente. E’ indispensabile, pertanto, nell’immediato e fino a nuova disposizione, disporre cautelativamente la sospesnsione del conferimento dei rifiuti nei cassonetti RSU ubicati nel territorio cittadino, fatta eccezione per la plastica, il vetro, la carta e i cartoni da conferire nelle apposite campane o presso l’isola ecologica in strada Camponobile, in attesa che venga dichiarata la cessata situazione di emergenza.
Maggiori dettagli nel prossimo numero de La Voce del Paese.
AGGIORNAMENTI: Antonello Ruggiero, amministratore unico dell’Amiu, aveva inviato una nota alle istituzioni competenti ? tra cui Regione e Prefettura ? in cui indicava come “pressocché impossibile” un ulteriore conferimento nella discarica di Trani.
“L’attuale livello dei conferimenti di rifiuti in discarica di Trani ? spiegava sulle colonne del giornale Traniweb ? è al limite della sostenibilità. Con l’attuale dotazione di personale e mezzi non sarà possibile organizzare una adeguata gestione dello smaltimento dei rifiuti e, quindi, ogni pregiudizio ed effetto negativo che dovesse derivarne non potrà essere addebitato all’Amiu che comunque non esclude l’interruzione del servizio per mancanza di risorse necessarie“.