Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Rifondazione Comunista risponde al comunicato del Sig. Valentini

rifondazione comunista - logo

Noi di Rifondazione Comunista riteniamo che il modo più consono per cercare consenso e riuscire a tramutarlo in voti non sia quello di gettare fango sulle altre forze politiche riportando fatti distorti e falsità, insinuando dubbi e viaggiando sul filo del pettegolezzo, tanto caro a chi non ha sostanza da affermare.

Riteniamo al contrario che un partito debba misurarsi sulla vis propositiva e sulla capacità di fornire risposte concrete alle tante problematiche che la realtà ci propone.

Restiamo dunque esterrefatti nel leggere l’ultimo comunicato del Sig. Domenico Valentini, segretario di Sinistra Popolare, che narra di un fantomatico “esponente di spicco di Rifondazione Comunista di Turi” che, “con un assessore di destra di quest’amministrazione” sarebbe diventato “imprenditore edile” e starebbe costruendo “in edilizia convenzionata”; la quale circostanza rappresenta, per Sinistra Popolare, “un vero schifo”.

Gradiamo chiarire all’esponente del neonato partito (ed ai suoi informatori) che all’interno del nostro partito non milita alcun imprenditore edile pronto a selvagge cementificazioni, né personaggi impegnati in politica con lo spregevole fine di realizzare i propri personali interessi.

Del resto, se avessimo mirato a tali finalità, avremmo sicuramente bazzicato lidi più prolifici sotto questo punto di vista e non avremmo di certo continuato a perdere tempo e denaro, portando innanzi la nostra idea di mondo attraverso un partito di nicchia qual è, allo stato attuale, il nostro.

Il fatto che nella famiglia di una nostra militante ci sia chi stia progettando di costruire delle villette a schiera (peraltro investendo una somma guadagnata ONESTAMENTE dopo una vita di lavoro duro ed ininterrotto della terra) non implica che Rifondazione Comunista sia da ascriversi nella “nuova sinistra cementificatrice”, come da lei definita.

Invitiamo il signor Valentini ed i suoi abili informatori a verificare la conformità a legge del progetto, sicuri che non troverà nulla di cui dolersi. L’edilizia convenzionata è di per sé uno strumento importante, che consente l’acquisto della prima casa a coloro che abbiano i relativi requisiti a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato.

Ci chiediamo, piuttosto, come mai il neosegretario, invece che denunciare chi è totalmente a passo con la legge, non si sia preoccupato di tutti coloro che nel corso degli anni a Turi hanno speculato sul’edilizia convenzionata, vendendo le abitazioni a prezzi superiori rispetto a quello massimo indicato nella convenzione, facendosi consegnare la differenza in contanti e a nero, speculando sul mancato pagamento dei costi di costruzione e sul guadagno derivante dal prezzo illecitamente gonfiato. Per chi si definisce di sinistra, tale situazione dovrebbe essere oggetto di forte denuncia.

Ci chiediamo ancora come sia possibile che Sinistra Popolare preferisca concentrarsi sulla situazione personale e TOTALMENTE LEGALE di un singolo individuo, invece che ingaggiarsi in un’approfondita lotta ad un altro fenomeno inquietante che sta caratterizzando il nostro comune, quello del riciclaggio di danaro mafioso attraverso, tra le altre cose, la costruzione di immobili (com’è noto a tutti, oggetto di plurimi sequestri).

Invitiamo, dunque, Sinistra Popolare ad un’analisi più approfondita e propositiva della situazione politica locale, lasciando da parte inutili fatti personali e concentrandosi sul bene comune; non ha senso cercare (inutilmente) di distruggere chi, per sommi principi, si riconosce nei medesimi valori; per chi si definisce di sinistra, l’avversario da combattere è altrove, forse proprio a cominciare da quelle persone che forniscono al signore in questione informazioni così false e tendenziose.

Se Sinistra Popolare cominciasse a frequentare qualche seduta consigliare, se ne accorgerebbe chiaramente.

Rifondazione Comunista – Turi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *