Tateo risponde a Ventrella
Da più parti ci si chiede come mai l’attuale amministrazione ha voluto approvare un bilancio “ferro e fuoco” dove il comune denominatore è stato l’inasprimento delle tasse.
Ci si chiede se non fossero state vagliate altre vie per evitare questo percorso sicuramente più semplice per far cassa, ma molto antipatico e più doloroso.
Era stato l’ex consigliere Natalino Ventrella a porre domande al consigliere con delega al bilancio Antonio Tateo riguardo ad una serie di argomenti che avrebbero potuto “addolcire” l’intensità dell’azione amministrativa in materia di bilancio .
Decisa ed inequivocabile la risposta.
“Sono sinceramente dispiaciuto che l’ex Consigliere Ventrella non sia stato eletto. Infatti, secondo il mio parere, ha svolto il proprio mandato 2007 – 2012 in maniera egregia e, soprattutto, costruttivo e responsabile e cito ad esempio la presenza e il voto in aula durante una sessione di bilancio con la quale si decise di finanziare opere pubbliche oppure il voto sull’adozione del PUG.
Sia pure in maniera irrituale, rispondo volentieri ai quesiti che egli mi pone.
Il controllo dei pagamenti sulle entrate riguardanti la fiscalità locale è un preciso compito dell’apparato burocratico. Al riguardo, vi è un Funzionario Responsabile che con l’ausilio di altri dipendenti comunali e delle procedure operative di cui, il nostro Comune si è dotato negli ultimi anni, esercita l’intera attività della gestione. Durante questi primi mesi di attività amministrativa mi sono occupato di altre emergenze cui bisogna aggiungere la mancanza del Direttore del Servizio Finanziario che dovrebbe ritornare a Turi nelle prossime settimane e al quale avevo giù chiesto una puntuale relazione sullo stato dell’arte rispetto all’attività di recupero tributario degli anni precedenti per tutte le fonti di entrata e soprattutto, dell’attività attuata nel 2012.
Riguardo ai Proventi del Palazzetto dello Sport e di altre strutture pubbliche, si desidera rassicurare Ventrella che, da parte dei Responsabili degli uffici preposti vi è un monitoraggio continuo e puntuale sui pagamenti e, laddove riscontrano ritardi, provvedono ai solleciti ed alla conseguente costituzione in mora. Ad ogni modo, gli obblighi contrattuali sono puntualmente ribaditi negli atti amministrativi che sono pubblici e, rispetto ai quali non è possibile operare con nessuna deroga.
Rispetto agli oneri di urbanizzazione, nelle scorse settimane è stato prorogato l’incarico al Professionista esterno che si sta occupando dell’attività di contro per tutti gli anni e, in questi giorni stanno partendo le comunicazioni di richiesta di pagamento a firma del Segretario Generale.
“Giova ricordare che, al riguardo, vi sono delle precise responsabilità a carico dei dipendenti pubblici che dovessero porre in essere azioni omissive o lesive dell’interesse pubblico.
Infine apprezzo l’interesse dell’ex consigliere per le casse comunali e desidero tranquillizzarlo. Egli conosce molto bene la mia tenacia e determinazione nell’azione amministrativa e sa perfettamente che è stata e lo sarà sempre nell’esclusivo interesse della collettività amministrata.
Nei prossimi mesi renderò noti i risultati al Consiglio Comunale nelle forme dovute.