Flash Mad: la villa come non l’abbiamo mai vista!
Mostre, concerti, writers, DJ, body painting; non ci siamo fatti mancare proprio niente in quest’estate turese piena di iniziative. Erano almeno 10 anni che non si vedeva la villa così viva e piena di gente. Giovedì 9 agosto la nostra villa comunale ha ospitato l’evento “Flash Mad” organizzata dall’associazione ArteMista con lo scopo di realizzare per la prima volta nel nostro paese un evento che coinvolgesse giovani e non, in una serata all’insegna di musica, arte e tanto divertimento.
L’iniziativa è frutto di tre ragazzi turesi – Carmen Meliota, Angelica Squeo e Domenico Savino – stufi di veder realizzati eventi di questo genere solo nei paesi limitrofi. Da qui nasce l’dea della collaborazione con l’associazione Artemista, operante nel settore artistico-culturale dal 2006. I ragazzi dell’organizzazione vogliono comunque ringraziare l’amministrazione comunale per tutto il sostegno dato, ma sopratutto per aver creduto nella loro idea fin da subito.
La manifestazione era divisa in due parti complementari tra loro. Nella parte centrale della villa era situata la parte “artistica” dell’evento; intorno alla fontana artisti turesi e non hanno dato vita a mostre ed esibizioni artistiche. Passeggiando si poteva assistere dall’esibizione di Daniela Angelillo, giovane pittrice turese, impegnata in “action painting” davanti a stupefatti spettatori; a ragazzi che vendevano orecchini e simili autoprodotti; a Claudio Giocovelli giovanissimo turese autore di bellissimi intagli di angurie. Ad incuriosire maggiormente il pubblico di ogni età è stata la realizzazione, da parte di Maria Rosaria Laera, di opere pittoriche sul corpo umano, definita “Body Art”. In contemporanea lungo via Maggiore Orlandi tre writers realizzavano murales su pannelli di compensato messi a disposizione dall’organizzazione.
Nel frattempo, nella parte sinistra della villa, sulla “montagnetta” a partire dalle ore 21:30 si è esibita la band casamassimese Subooncha, cover band dei Subsonica. L’evento si è concluso in tarda serata con il dj-set di LucaJlove, disc jokey turese.
Al contrario di ogni aspettativa la serata ha avuto un notevole successo, sia da parte di turesi solitamente dediti a non frequentare Turi di sera,che da parte giovani provenienti dai paesi limitrofi. Verso le 23.30 si è avuto il picco di affluenza: “Siamo increduli del successo, eravamo fiduciosi sulla risposta del pubblico turese; ma mai avremmo pensato a tanto” queste le parole di alcuni organizzatori subito dopo l’evento.
Finalmente l’estate turese ha vissuto un evento diverso, che ha coinvolto ragazzi e adulti fino a tarda notte; spero che tali eventi sia sempre più prolifici nella nostra Turi, non solo nella villa ma anche in altre zone del paese. Parafrasando la frase ispiratrice dell’evento “Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” (del Mahatma Gandhi), dobbiamo iniziare tutti quanti a rimboccarci le maniche se vogliamo che Turi ritorni ai fasti del passato.