Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Le parole di Fiorente

fiorente com

Ogni anno, dal 1992 vado alla stazione per portare un fiore in occasione della ricorrenza della morte di Falcone. Ho visto che i ragazzi sono andati in corteo alla stazione a onorare le mie due targhe e vorrei dire che se io non mi fossi impegnato nel lontano 1992, oggi questi giovani dove sarebbero andati a dare onore a Falcone e Melissa. Auguri ai ragazzi feriti da quel pazzo!

Mi dispiace per il mio comizio poichè c’era poca gente, ormai abituata ai personaggi, e mi scuso perchè il vento faceva vibrare il foglio nelle mie mani.

Vi farò sapere quando incomincerò a raccogliere le firme per una petizione popolare per intitolare una strada al giudice Borsellino e scorta, da portare davanti al nuovo sindaco. Solo a Turi si paga per raccogliere le firme. Negli altri paesi è diverso: 14.62 € per la marca da bollo. Mi metterò in piazza e più firme raccoglierò, meglio è. Vorrei dire a voi giovani, avete mai conosciuto un altro Matteo Fiorente. E non mi paragonate al signor Elefante o Genghi che parlano e poi danno una mano alla destra, come fece Genghi nel 2007 aiutando il dott. Gigantelli nella campagna elettorale e poi parlando male per 5 anni. E anche Elefante fece un comizio di un’ora e mezza in piazza S. Orlandi a favore di Gigantelli e poi dopo due mesi iniziò a parlare contro. Io ho fatto 24 nel P.C.I. locale fino al cambiamento di Occhetto, poi dal 1990/’91 da solo mi sono fatto il partito ed ero consigliere provinciale.

oltre ad essere responsabile locale e segretario con due tesserati muratori, ho girato la tabella e mi sono fatto la Rifondazione con la bandiera fatta da me. Ci ho rimesso come pittore e commerciante, ho speso tanti soldi per Fitto, ho fatto tante battaglie con Vendola e a Turi sono sempre stato presenti. E mentre gli altri cambiavano faccia ad ogni campagna elettorale, io sono rimasto fedele.

Tanto è vero che il maresciallo Dattoli che sta a Polignano e che mi viene a trovare ogni Natale ed anche il maresciallo Lozito, mi dicono: “E tu sempre qui stai?”

Questo è il primo anno, da 41 anni, che non ero presente sul comune. L’ho detto nei comizi: io lavoro dall’età di 7 anni perchè in famiglia si soffriva la fame. Mio padre ha subito tanti torti dai capitalisti muratori dell’epoca e fascisti senza assegno. E noi restavamo digiuni.

Ecco perchè odio chi ha approfittato della fame degli altri ed oggi ci sono i loro eredi.

Matteo Fiorente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *