Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

L’A.S.D. Club Okinawa al “I Open Fighting” a Putignano

oki

Ancora un successo per l’a.s.d. CLUB OKINAWA di Turi del m° MALLARDI Francesco.

Domenica 27 Maggio presso il palazzetto dello sport di Putignano, si è tenuto il I OPEN FIGHTING, competizione di MUAY THAI, K1, FULL CONTACT.

Tante le società che hanno partecipato, per un totale di oltre centoventi atleti pronti a sfidarsi sul quadrato per aggiudicarsi un importante titolo regionale.

L’A.S.D. CLUB OKINAWA di Turi ha mantenuto la sua fama di società con voglia di vincere, grazie al suo istruttore ALBANESE Antonio che, nella categoria 75 Kg – k1, ha conquistato una importantissima medaglia d’argento.

La k1 è una disciplina che discende dalla Muay thai prevedendo tuttavia una serie di regole che evitano un contatto eccessivamente forte come invece avviene nella Muay thai nata tanti secoli fa con lo scopo di avere un’ulteriore ed efficace arma da utilizzare durante le battaglie di conquista.

“Combattere nello stile k1 non è alleggerire gli allenamenti. In ogni caso il nostro scopo è poter gareggiare ed essere in grado di mettere in difficoltà l’avversario. Le lezioni sono molto dure ma nello stesso tempo anche affascinanti perché di volta in volta impari qualcosa in più, ti senti più pronto, più forte, più soddisfatto. Ai ragazzi che seguono le mie lezioni, cerco di trasmettere l’entusiasmo e la voglia di praticare questa disciplina così come ha fatto con me il mio maestro. Il suo carisma mi ha coinvolto tanto al punto che ormai sono tanti anni che continuo assiduamente a sottopormi ad allenamenti a tratti anche massacranti ma sempre belli e carichi di entusiasmo”.

Con queste parole il vice campione ALBANESE cerca di comunicare cosa significa praticare la nobile arte della MUAY THAI. Una vittoria che deriva più che altro dalla passione e dedizione, dal fascino che nutre verso quest’arte orientale. Uno sport che tutti possono praticare a livello agonistico o amatoriale, magari per imparare a difendersi o perché si ha voglia di gareggiare e vincere titoli importanti o magari anche per la sola voglia di sudare e scaricare tutto lo stress lavorativo di una intera giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *