Una festa conclusiva per salutare la Scuola dell’Infanzia
Alla “Don Tonino Bello” si saluta con canti e danze il termine del trimestre scolastico. Nel salone della scuola dell’Infanzia, i bambini cinquenni delle sezioni eterogenee 1^ A, 1^ B e 1^ C hanno raccontato dinanzi ai loro genitori il lungo percorso didattico svolto assieme alle loro docenti.
Attraverso dialoghi, canti e balli, nel pomeriggio di martedì 22 maggio, i piccoli “orsetti” della “Don Tonino Bello” hanno dato vita ad una serie di sketch allegri e molto dolci raccontando le attività svolte nel corso dell’anno scolastico. Responsabile del progetto, l’insegnante Nicoletta Luisi, che ha lasciato spazio guidati dall’insegnante Patrizia Grande delle loro insegnanti Maria D’Aprile, Mariateresa Guagnano, Giuliana Intini, Angela Rizzi, Antonella Martinelli, Isa Pascalicchio.
Si conclude così un percorso di crescita, significativo e intenso, che ha visto i bambini protagonisti di una straordinaria esperienza: gli anni trascorsi nella scuola dell’Infanzia, dove hanno appreso ed hanno creato le basi per l’entrata nel mondo della Scuola Primaria. A coronare questo momento, al termine dello spettacolo, il dirigente scolastico Giuseppe Vernì ha consegnato a ogni bambino un diploma che segna una prima, espressiva tappa nel loro percorso di studi e l’accesso alla prossima fase di formazione scolastica.
Emozionata e riconoscente, si è dimostrata anche l’insegnante Angela Rizzi alla quale il dirigente Vernì si è fatto promotore di un applauso di ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni con i bambini. Un pensionamento che incontra la ventata di rinnovamento che la nuova dirigenza scolastica ha portato a Turi, come la stessa signora Rizzi ha sottolineato, ringraziando anche le colleghe e i genitori che in questi anni hanno dato fiducia e collaborato con loro per la crescita e formazione dei loro figli.
L’intero istituto, nonostante il clima di festa, non poteva dimenticare la tragedia brindisina, pertanto, sulla parete del salone “della festa”, ha capeggiato il messaggio “A scuola per crescere … senza paura”, racchiudendo nei colori e nei palloncini appesi, il pensiero che la scuola è un luogo di incontro tra adulti e piccini dove un fiocchetto bianco rivolto a Melissa è stato accompagnato dai palloncini colorati che simboleggiano i sorrisi dei bimbi.