Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Fondi Fesr per il Pist. Presto a Turi un milione di euro

biblioteca turi

TURI – Un importante traguardo per l’Amministrazione Comunale, una dimostrazione della buona programmaticità e di un progetto che sin dalle sue prime battute si è dimostrato innovativo. Stiamo parlando del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) “Lame di Peucetia”.

Questa mattina infatti, il sindaco di Turi, Ente capofila, è atteso in Regione per firmare il contratto che prevede l’avvio dei lavori previsti per il PIST. Unmilione e duecento mila euro per il comune di Turi con i quali potrà avviare, si annuncia celermente, i lavori di ristrutturazione del Convento delle Clarisse e dei locali sottostanti.

È quanto ha commentato, positivamente, l’Assessore Gianfranco D’Autilia che sottolinea quanto l’Amministrazione, con un lavoro sinergico e ben programmato, è riuscito nell’intento di realizzare un progetto che si inscrive come innovativo nel panorama territoriale.

“Non si tratta – aggiunge positivamente l’Assessore – solo di una questione di ristrutturazione, ma la consapevolezza di realizzare un’idea diversa di Laboratorio, un metodo che sia visto come esempio per i giovani e spunto per il futuro”. Accrescere e porre risalto sulle qualità di un territorio, attraverso progetti come quello del PIST, o ancora il GAL, il SAC, tutti collegati tra loro e in cantiere per il nostro comune, rappresentano opportunità progettuali che mai fino ad oggi sono state realizzate. “Vista la rapidità dell’approvazione regionale, si suppone che i lavori partano in tempio brevissimi” – conferma ancora l’Assessore, sottolienenado come il nostro comune è tra i primi a firmare un protocollo realizzato in stretta sinergia con il territorio. Un progetto che abbraccia passato e futuro, che rilancia ogni elemento delle realtà cittadine che compongono il PIST: Turi, Gioia del Colle, Sammichele e Casamassima. Come cita il progetto, “unire le forze e le qualità migliori di ciascuna comunità si è dimostrato il modo più efficace per affrontare i problemi presenti e costruire prospettive per il prossimo futuro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *