Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

SENTIERI DI LUCE.. IN MOSTRA

 Gassi L.4

È in via Sedile la mostra dell’artista turese di origini rutiglianesi Lorenzo Gassi, dove colori e luci si incontrano in un paesaggio ce sembra fantastico, ma che rappresenta la nostra Puglia.  Vincitore del Premio di Merito Via Nazareth  2011nella 32ª ed., superando oltre 150 artisti provenienti da varie parti d’Italia Gassi ripropone qui nella sua terra quella “ricerca vitale”, quei “sentieri di luce” che lo circondano.

Gassi L.3Definito “il cantore dei colori della Puglia”, per le sue pennellate tutte luminose e decise, Gassi accoglie nello spazio nel suo mondo di tele, fino all’8 gennaio, chiunque voglia immergersi nel sogno reale della terra di Puglia dove non mancano chiari richiami alla cristianità, alla fede religiosa, mostrata attraverso simboli e scelte artistiche per niente banali. Scrive della sua pittura: “Nella mia espressione pittorica ho scoperto un elemento importantissimo, ho compreso la forma della luce e le deformazioni che essa fa subire alla linea, un aspetto poco considerato nella pittura in quanto il pittore usualmente obbedisce voltando alla sua visione. Nei miei dipinti amplifico e conferisco alla luce un ‘potere unificatore e spirituale’ che nella creatività dei soggetti, vengo avvolto da uno spirito mistico, che dirige la mia mano, i colori. I miei paesaggi, visti a primo colpo d’occhio, sembrano che riflettano scene di vita quotidiana, ma in realtà prendono distanza da questa. Io creo sconvolgimento, un serenissimo e causale caos, un mondo visto sotto una dimensione autistica, dominato da un soffio divino. La scoperta della luce Onnipotente traduce tutti i miei stati d’animo. La luce è così Vivace o cruda, triste e spezzata, intensa, addirittura splendente, essa diminuisce, aumenta, lotta con l’ombra con un messaggio di trionfo alla Vita?”.

“La mia pittura bisogna guardarla con occhi autistici, occhi di spiriti angelici e sofferenti trapiantati sulla terra, che ci invitano ogni giorno ad essere partecipi e rispettosi del Creato”.

Vito Cracas, giornalista e critico d’arte, ha definito la pittura di Lorenzo Gassi, in arte Loris, come qualcosa che sgorga da un’interiorità’ che s’interroga e indaga, dal rapporto quotidiano con realtà belle o difficili, da una ricerca su problematiche estetiche riguardanti soprattutto la luce e le sue influenze sulle forme e i colori. Le immagini che egli compone sono metafore di stati d’animo, trasposizioni dell’io che anela a raggiungere una dimensione di serena contemplazione della bellezza,esemplificata da vivaci rappresentazioni di paesaggi che accolgono gioiose scene di vita

Fonte- http://www.nartistgallery.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *