ESPERTI PER PROGETTI NELLA SCUOLA PRIMARIA
Nell’intento di migliorare i livelli di conoscenza e competenza degli alunni e delle competenze informatiche di base dei docenti, il CD “P. De Donato Giannini” emana un bando di reclutamento per esperti nell’ambito del PON C1 FSE 2011 – 1070 e PON D1 FSE 355.
“Teatro… che passione”, “Ciak… si recita!” intendono stimolare nei bambini la consapevolezza e l’espressione culturale. Gli esperti selezionati, dunque, dovranno guidare i bambini in percorsi di approfondimento che consentano loro di:
– diffondere e incoraggiare la passione per la lettura e la scrittura, facendo scoprire che ciascuno ha una storia da raccontare ed è in grado di comunicarla con fantasia e creatività attraverso la scrittura, significa garantire il diritto di esprimersi al meglio delle proprie potenzialità,
– acquisire conoscenze per comunicare mediante storie popolari, le caratteristiche del territorio e dell’ambiente in cui vivono e le tradizioni del luogo, utilizzando il linguaggio scenico per la drammatizzazione dei racconti. “Logica…mente”, “Problematica…mente” e “Matematica creativa”.
– intendono sviluppare e proporre, competenze disciplinari in matematica per ordinare, quantificare e misurare fatti e fenomeni della realtà, utilizzando modelli matematici, anche innovativi, per descrivere ed interpretare situazioni e fenomeni, potenziando i processi del pensare, del ragionare, dell’argomentare e del comunicare.
“Noi … piccoli reporter” si intende sviluppare nei bambini le competenze chiave con particolare riferimento alla comunicazione in lingua madre e competenze digitali. Ci si propone dunque di
– costruire dei percorsi integrati che, attraverso l’utilizzo di linguaggi diversi (la parola scritta, l’immagine, la parola digitale), rendano i bambini protagonisti della produzione di articoli per un giornale di istituto su supporto cartaceo, della creazione e realizzazione grafica attraverso semplici software per un migliore bilanciamento fra testo e immagine, del trasferimento dei contenuti prodotti all’interno del costruendo sito internet della scuola, in una versione dinamica, fruibile on line.
“Le competenze informatiche di base”
– si intende sviluppare e proporre, per i docenti di scuola dell’infanzia e primaria, un percorso formativo sulle competenze informatiche di base e sulle nuove tecnologie fruibili nella didattica quotidiana con gli alunni. Non solo l’uso del personal computer, ma anche saper padroneggiare strumenti tecnologici come tablet e LIM e poter effettuare ricerche in internet attraverso l’utilizzo dei principali motori di ricerca.
Ognuno dei percorsi dovrà contribuire alla realizzazione di un prodotto finale su supporto cartaceo e/o digitale, che sarà presentato e divulgato anche mediante le risorse attivate con i percorsi sulla comunicazione (giornale cartaceo e digitale).
Per maggiori informazioni, visitare il sito del comune di Turi o cliccare qui.