Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

THURIAE TUTTO CUORE: VITTORIA AMARA CON LA VIRTUS

Foto calcio_a_5_sito

 

Triste successo della Thuriae nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Puglia; la vittoria per 5-4 sulla Virtus Rutigliano regala ai bianco granata l’accesso ai quarti.

Dopo una settimana per nulla ordinaria, il match in programma al Palazzetto fra Thuriae e Atletico Rutigliano non poteva che essere straordinario, non adatto ai deboli di cuore.

Mister Dell’Aera schiera il quintetto inziale formato da Maggiolini fra i pali, Cantatore, Cosola, Gianluca Malena a Ciavarella. A loro il compito di ribaltare la sconfitta per 5-3 dell’andata. In un palazzetto infuocato (numerosissimi i sostenitori della squadra di casa ed anche un discreto numero di tifosi della formazione ospite) l’incontro parte a mille con i padroni che a testa bassa cercano la via del gol. Al secondo minuto Thuriae già in vantaggio con il solito Francesco Cosola, ma immediatamente gli ospiti riportano i conti in parità. Il direttore di gara opta per una conduzione “all’inglese” e lascia correre su numerosi contatti sospetti (sia da una parte che dall’altra), infiammando ancora di più gli animi di giocatori e spettatori sugli spalti. Al quinto minuto è Vito Ciavarella a riportare avanti i rosso granata con un gran diagonale. Il Rutigliano (capolista nel girone B di C2) inizia a rendersi pericoloso in diverse occasioni concedendo a Cosola e compagni numerose occasioni sui frequentissimi cambi di fronte. Alla metà del primo tempo però un erroraccio di Cantatore consegna la palla agli avversari, regalando agli ospiti il pareggio. I padroni di casa si scuotono e attaccano con maggior veemenza anche grazie all’innesto di un ispiratissimo Davide Corriero; è proprio il giovanissimo turese a realizzare la rete del 3-2 al 26’. Nel finale di frazione l’ennesimo attacco del Thuriae si infrange sul palo alle spalle del portiere rutiglianese. Negli spogliatoi si va con i padroni di casa che con una sola rete di vantaggio devono continuare ad attaccare per poter passare il turno.

La ripresa parte con lo stesso ritmo del primo tempo e sono numerose le occasioni sia per il Thuriae che per gli ospiti (attentissimo Maggiolini). Al 5’ Corriero trova tutto solo Gianluca Malena a centro area che insacca: 4-2. I rosso granata ci credono e neanche dopo tre minuti Corriero batte il portiere con un preciso tiro che sbatte sulla parte inferiore della traversa. Thuriae – Virtus Rutigliano 5-2 e padroni di casa virtualmente qualificati. Gli ospiti non ci stanno e cercano di riportarsi sotto, ma i padroni di casa tengono fino al 15’ quando un passaggio illuminante lascia un avversario tutto solo davanti a Maggiolini che nulla può: 5-3 e tutto torna di nuovo in discussione. Due minuti dopo, su un lungo lancio che coglie impreparata la retroguardia turese, Cantatore non può far altro che fermare fallosamente l’avversario lanciato a rete: giusta ammonizione che costa il rosso al numero 6 turese; sugli sviluppi del calcio di punizione i bianco granata trovano la rete del 5-4 che vanifica gli sforzi fatti dal Thuriae. Negli ultimi dieci minuti i padroni di casa continuano ad attaccare a testa bassa e più volte impensieriscono la retroguardia ospite. A due minuti dal termine una potentissima punizione calciata da Alessandro Malena piega le mani al portiere avversario che si rifugia in corner; nei minuti di recupero anche Maggiolini va a dare manforte all’attacco turese, ma la Virtus risponde colpo su colpo. Il fischio dell’arbitro che sancisce la fine delle ostilità arriva proprio mentre un tiro di Cosola veniva deviato in rete, suscitando la reazione dei giocatori turesi che protestano vivacemente: a farne le spese è proprio il capitano turese che rimedia un cartellino rosso.

Questa amara vittoria consegna alla Virtus Rutigliano il pass per i quarti di finale in virtù della vittoria nella gara d’andata. Resta però una buona prestazione che fa il paio con la splendida vittoria in campionato a Taranto e la consapevolezza che questa squadra (salvo pericolose sbandate) può tener testa a chiunque, anche quando il match si fa fin troppo maschio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *