ALLA RICERCA DEL “PENTAGRAMMA D’ORO”
Lunedì 17 ottobre, alle ore 18.00, presso l’androne del Palazzo Municipale di Turi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Premio “Pentagramma d’Oro” dedicato a Don Giovanni Cipriani. Nel corso della conferenza, nel quale sono intervenuti il maestro Michele Cellaro, il parroco Don Maurizio Caldararo, l’arciprete Don Giovanni Amodio e l’assessore Franco D’Abbaddo, sono state illustrate le motivazioni e i criteri di assegnazione del premio.

“Il riconoscimento sarà assegnato ad una persona, un gruppo o un’associazione che abbia vissuto per un certo periodo la vita da oratoriano o che si sia prodigato in nome dell’oratorio, coniugando correttezza ed onestà di comportamenti con apprezzabile impegno personale e sociale” è questo quanto dichiarato nel corso della serata di lunedì, dinanzi ad un incuriosita platea di gente. La giuria composta da nove membri, di cui fanno parte il parroco pro-tempore e cinque membri dell’associazione “Maria SS. Ausuliatrice”, due componenti appartenenti a realtà cittadine non politiche ed il primo cittadino della città di Turi, avrà l’arduo compito di selezionare il vincitore.
Tra i parametri verranno valutati la costanza e la passione nel mettere appunto le doti professionali e umane nell’ambito del proprio lavoro e della vita nella società civile e la pratica vissuta nell’insegnamento dei valori morali di Don Giovanni Cipriani. “Ogni storia incomincia con lo scrivere su un foglio, un foglio bianco – ha dichiarato il maestro Michele Cellaro, socio onorario della banda “Don Giovanni Cipriani” e membro della giuria – anche le note musicali incominciano su un foglio bianco, un foglio bianco pentagrammato. Per questo abbiamo scelto il pentagramma, perché le storie delle persone che avranno le qualità per meritare questo premio, avranno una storia che sarà scritta sul pentagramma. Un pentagramma su cui sono riportate le prime quattro note della quinta sinfonia di Ludwig van Beethoven, le note del destino, il destino che deciderà chi meriterà questo premio”.
La premiazione che si terrà annualmente in data 17 ottobre, in ricordo della nascita di Don Giovanni Cipriani, risulta una lodevole iniziativa dell’Associazione Musicale ”Maria SS. Ausiliatrice” volta a ricordare e commemorare le gesta di colui che ci ha insegnato che quando si incomincia a dare precedenza all’anima e l’amore diventa la luce dell’esistenza, tutto si illumina e anche le più ardue aspirazioni possono diventare realtà.