ASILO DI VIA MOLA: UN PROGETTO PER 1000 MQ
Stanno andando avanti i lavori di “Demolizione e ricostruzione della struttura in via Mola da destinare ad asilo nido” la cui stima economica è pari a 1.020.548 €.
Il progetto, affidato allo Studio di Ingegneria De Venuto & Associati, prevederà la realizzazione di un edificio dimensionato ed attrezzato, in grado di accogliere tre sezioni distinte per fasce d’età: lattanti (da 3 a 12 mesi); semidivezzi (da 1 a 2 anni) e divezzi ( dai 2 ai 3 anni).
Come lo stesso Assessore alle Politiche Scolastiche, Modesto Cazzetta, ci informa, la struttura, che sarà realizzata secondo gli standard strutturali e qualitativi imposti dal Regolamento Regionale n 4 del 18 gennaio 2007, comprenderà aree realizzate a “misura di bambino”, comprendenti servizi di igiene, mensa, cura e sorveglianza continua, spazi pere il riposo, per le attività educative, per quelle ludico – espressive, per le attività ricreative, laboratori ali e di prima alfabetizzazione.
Per un totale di 1000 mq, lo spazio riservato all’intera costruzione sarà pari a circa 550 mq, comprendenti 62.1 mq per 8 lattanti per i quali verranno creati ambienti per il soggiorno, il riposo, l’igiene e un cucinino.
Uno spazio comune per attività didattiche, movimento e pranzo sono riservati ai bambini da 1 a 3 anni, poi distinti per gli spazi destinati al riposo e all’igiene in circa 90 mq per 12 semidivezzi e altri 96 mq per ulteriori divezzi.
Dal progetto definitivo sono stati inoltre previsti spazi per la medicheria e servizi igienici annessi, per un totale di 24.9 mq e altri 83 mq per il settore amministrativo, con uffici, segreteria ed archivi. Ad una comune cucina sono stati previsti 25.5 mq e ad uno spazio per il personale, altri 26.5 mq.
Non si è voluto dimenticare di dare uno sguardo anche alle aree esterne. Infatti sono previsti zone a verde o pavimentate per circa 396 mq associate ad aree a verde non fruibili pari ad ulteriori 136 mq. Per il parcheggio e gli accessi carrabili sono stati infine disposti circa 579 mq.
Un grande piano di lavoro che si spera possa trovare presto compimento e mettere la parola fine ad un progetto iniziato già dal 2009 e che tanto ha fatto discutere.