FESTA PER LA MADONNA COL ROSARIO
Tanti sono i fedeli che, ormai da qualche mese, trovano serenità alla vista della statua a cui rivolgere le proprie preghiere, comodamente seduti su una panchina posta di fronte alla nicchia.
A testimonianza di ciò, i numerosi rosari che adornano le mani giunte della Vergine “dei Rosari”.
La festa è iniziata con il richiamo della Bassa Musica “U Tammur” di Mola di Bari per le vie del paese.
Prima della benedizione, l’orchestra è sfilata dinanzi al monumento dei Bersaglieri ed in modo solenne ha suonato una serie di marce commemorative tra cui “Fratelli d’Italia” ed “Il Piave mormorava”.
Successivamente Don Maurizio, parroco della “Chiesa Maria Santissima Ausiliatrice” ha chiesto l’intercessione della Vergine, donna nuova che ha risollevato l’umanità, serva povera, umile conforto, salda speranza, fede, carità. “Dobbiamo essere forti nel dolore e costruttori di pace.”
Paolo Tundo ha portato i saluti dell’amministrazione comunale. “Sono commosso. Ci tengo a questa manifestazione, anche per l’amicizia che mi lega a questo rione. Mi piace la moralità che questa gente umile ha avuto nel creare questo verde, con i propri risparmi. Spero che la Madonna del Rosario vi porti fortuna, sanezza di cuore ed anima.”
Il Comitato “Madonna del Rosario” e Raffaele Pagliaruli ringraziano i tre panifici, Alba d’oro, Pentassuglia e Topputi per aver contribuito al buffet e Di Venere Giammaria per le luminarie.
Il Comitato “Madonna col Rosario” ringrazia tutti coloro che con la propria offerta hanno contribuito alla ricerca per la Sla, per il caro amico Antonio.