ECLISSI DI LUNA: LE FOTO DEI LETTORI
Tutti con il naso all’insù, mercoledì sera, nella nostra cittadina turese, come in tutta Italia, per ammirare lo spettacolo dell’Eclissi di Luna. A partire dalle ore 20.00 circa, il grandioso fenomeno, della durata di 100 minuti (durata più lunga degli ultimi dieci anni), ha preso il via lo spettacolo della Luna rossa.
In tanti ad immortalare questo indimenticabile momento, che non si verifica dal 1982, e, secondo gli esperti potrà ripetersi solo nel Settembre 2015.
Come avviene un eclissi? È necessario che ci sia l’allineamento di Sole, Terra e Luna. Quando la Terra si interpone fra il sole ed il satellite la Luna, finisce nel cono d’ombra provocato dalla Terra, dando vita al fenomeno dell’eclissi.
L’evento ha interessato non solo esperti ed astronomi ma anche appassionati e curiosi. Mercoledì sera tutti o quasi erano con il naso rivolto al cielo e per chi non poteva essere all’area aperta ci ha pensato Google. Il celebre motore di ricerca ha mostrato ieri il fenomeno con una sequenza filmica che sostituisce il tradizionale logo.