Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

CALCIO SPETTACOLO CON LE GIOVANILI DI CALCIO A 5

_MG_7102

Grande spettacolo nel palazzetto dello sport di Turi dove giovedì scorso si è chiuso il sipario delle Finali Nazionali Juniores, Allievi e Giovanissimi di calcio a 5. L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno delle due società organizzatrici Asd Thuriae e Polisportiva Sammichele, i quali sono riusciti a portare in Puglia per la prima volta questa manifestazione. Dal 31 maggio al 2 giugno diciotto squadre provenienti da tutta Italia hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante con atleti giovanissimi compresi tra i 13 ai 18 anni.  Le compagini si sono affrontate nei palazzetti dei due paesi organizzatori, ovvero Turi e Sammichele. I due paesi hanno accolto ben 320 atleti più lo staff delle squadre ed alcuni genitori, per un totale di circa 600 persone, che hanno alloggiato nelle strutture alberghiere della zona. Da Aosta a Milano, da Acireale a Napoli, le squadre hanno potuto al di là delle gare, scoprire le usanze, le tradizioni e la cucina tipica pugliese. L’organizzazione ha previsto per le società le visite guidate a Polignano e ad Alberobello, dove hanno potuto ammirare le bellezze del nostro territorio.  Dopo le gare gli atleti  hanno anche assaporato i prodotti tipici di Turi e Sammichele con le degustazioni della Ciliegia Ferrovia e della zampina.

A vincere le finali nazionali sono stati Futura Brolo Messina (Giovanissimi), Real Napoli (Allievi) e Caffè Toraldo Marcianise (Juniores). In campo femminile nella prima edizione della finale Juniores ha trionfato il Città di Pescara. Tante le autorità presenti nella cerimonia conclusiva di premiazione. Iniziando dai sindaci dei comuni di Turi e Sammichele, Gigantelli e Tateo ed i presidenti delle due società organizzatrici Gianvito Colucci (Asd Thuriae) e Filippo Colapinto (Polisportiva Sammichele) hanno premiato  inoltre Antonio Quarto (coord. del settore giovanile scolastico), Angelo Carone (resp. regionale calcio a 5), Fabrizio Tonelli (presidente divisione calcio a 5), Nino Crapulli (consigliere divisione calcio a 5), Comunardo Niccolai (settore giovanile scolastico Figc) e Bruno Mattioni (segretario settore giovanile Figc).

Durante la premiazione è stata esposta la prestigiosa Uefa Futsal Cup (la coppa campioni di calcio a 5), recentemente vinta dal Montesilvano. Dopo la cerimonia la serata sportiva si è conclusa con le foto di rito dei vincitori. I ragazzi si sono scambiati i saluti e si sono dati l’arrivederci ad una prossima volta, perchè come recita il motto della manifestazione loro sono i giovani di oggi ed i campioni di domani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *