SBARRE CHE NON SI ABBASSANO: RISCHIO
Accogliamo una denuncia giunta in redazione da un nostro lettore stanco, o meglio, impaurito, da una situazione che interessa coloro che giornalmente attraversano i passaggi a livello per raggiungere le loro destinazioni.
Dalle sue parole, apprendiamo come, “da quando hanno innalzato il muro acustico lungo la linea ferroviaria – ci racconta – capita che non ci si arroga dell’arrivo del treno che passa senza che le sbarre del passaggio a livello si siano abbassate. Mi è capitato infatti diverse volte di fermarmi in tempo o di passare un attimo prima del suo transito, evitando l’impatto”.
Traspare, dallo sguardo del nostro informatore, la preoccupazione per una situazione che, sottolinea, essere nata con le barriere acustiche.
“Impossibile è anche rendersi conto dell’arrivo del treno quando si tratta del passaggio di via Noci e di via Putignano. Qui, infatti, la curva della linea, associata all’alto muro acustico, blocca la vista e ci si accorge del treno solo quando è in prossimità del passaggio a livello”.
Per chi accede al paese attraversando la linea ferroviaria, per diverse volte al giorno, questo attraversamento è obbligatorio e, continua – “io penso ai ragazzini, a mia figlia, agli anziani, a chi spesso attraversa il passaggio a livello distrattamente senza accorgersi dell’arrivo del treno… Potrebbe verificarsi una tragedia!”
La speranza, commenta infine il lettore, è che presto qualcuno intervenga per evitare che si verifichino incidenti che potevano essere evitati.