MONUMENTO AL BERSAGLIERE
Il 5 maggio prossimo sulla villetta sita tra via Cisternino e via Vittorio Veneto si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del Monumento al Bersagliere. Giovedì 28 aprile nella sede dell’Associazione Nazionale B. sezione Turi “Alessandro Pedrizzi” è stata presentata l’opera durante una piccola conferenza stampa. A spiegare tutti i dettagli dell’evento e gli aneddoti che hanno portato alla creazione del monumento c’erano Alberto Lenato, che ha fatto da portavoce per l’Associazione, e l’artista Alessandro Fabio Basile.
Dapprima si era pensato ad una semplice incisione, ma come ha spiegato lo stesso Basile, “è stata la pietra a farsi scolpire e a richiedere una maggiore lavorazione”. Di fatto si è proceduto con un marcato bassorilievo, quasi un lavoro a tutto tondo che ha piacevolmente stupito chi l’ha già potuta ammirare.
Con quest’opera si vuole raccontare nel tempo il corpo e l’anima del Bersagliere. Una pietra dura e torreggiante, forgiata dalla mano dell’artista, nella quale si mescolano la nudità col rigore, il verde della speranza con il rosso della lotta e la magia della purezza.
L’opera è stata deposta la mattina del 28 aprile sulla villetta su citata grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. L’autore si prodigherà ad apportare gli ultimi ritocchi poche ore prima dell’inaugurazione, prevista intorno alle ore 11.30.