FRANCO MERCIERI GUIDA L’IMPEGNO PER TURI
Mercoledì sera, ore 20.00, Turi. Viene presentato in una conferenza stampa un nuovo gruppo civico e politico che riteniamo non farà che accelerare gli incontri e i dialoghi per le prossime amministrative. In una stanza gremita di gente, Franco Mercieri attendeva solo la stampa per presentare pubblicamente il progetto denominato: “Impegno per Turi”. “Non è una convention – tende a sottolineare – ma un incontro per informare Turi su quello che il nostro gruppo sta costruendo”. Abbiamo ritenuto utile pubblicare l’intero discorso di presentazione che traccia in sintesi le linee programmatiche del movimento politico. “Questo è una specie di manifesto che noi abbiamo condiviso con gli amici che sono sempre più numerosi.”
“Il nostro gruppo ha già concluso la prima fase costituente dove abbiamo realizzato e condiviso uno statuto e un regolamento. Siamo già nella seconda fase di un gruppo che continuerà ad esistere a supporto e in relazione con la prossima amministrazione. Noi non consideriamo questo gruppo funzionale ad una lista civica. Sappiamo che per fare le cose per bene bisogna studiarle, non bisogna improvvisarle. Qualcuno ha detto siete partiti troppo presto. Non è così! Sappiamo quali sono i risultati che si ottengono quando le liste si compongono all’ultimo minuto. Non è questo che vogliamo! Sono più di sei mesi che lavoriamo, ci sono dei gruppi di lavoro coordinati da alcuni componenti. Vorrei citare alcuni che hanno sposato appieno questo progetto: Giacomo Di Pirchio, Pietro Camposeo, Matteo Spagnolo, Pietro Pugliese, Giampaolo Dilauro, Sandro Laera, Giuseppe Mezzapesa, Pasquale Pedone, Renzo Camposeo, Donato Giuliani, rappresentanti della Confartigianato e tanti altri che non sono oggi qui presenti”.
Ricordano i partecipanti in sala Lello Leogrande e Valentini (figlio dell’ex Sindaco) che giungerà più tardi in sala esprimendo con forza la propria adesione al gruppo. Una sala davvero piena, anche di giovani, che Franco Mercieri difende subito “Qualcuno dirà che siamo inesperti ma se l’esperienza è quella che hanno gli attuali amministratori è meglio non averla perché i risultati sono a tutti noti. Noi ci approcciamo con umiltà e senza presunzione ma vogliamo impegnarci per Turi. In maniera seria.” Tanti gli interventi dei partecipanti che hanno condiviso lo spirito civico-politico del gruppo e il sostegno per la figura di Franco Mercieri.
Domandiamo a Mercieri se la presenza di tutta l’ex Puglia Prima di Tutto, ora Indipendenti di Centro-Destra, fanno parte di questo gruppo. La collocazione politica è nel centro destra? “Queste persone fanno parte integrante del nostro gruppo ma il nostro gruppo è aperto al dialogo con tutte le forze politiche. Non è collocato a destra, o a sinistra ma siamo per Turi. La nostra apertura è piena e lo dimostra la presenza di Donato Giuliani (Partito Democratico). Non ci interessa la collocazione e la provenienza politica. L’importante è condividere i principi che ci siamo dati”. La Dott.ssa Spada interviene e: “Oggi non ha nessun senso il colore, l’importante è amare Turi.” Viene così chiesto ad A. Greco se ci fossero altre domande che chiede se in sala ci potrebbe essere il futuro candidato Sindaco: “Si!” – afferma con decisione Mercieri – “statisticamente si”. Cogliamo così l’occasione di porre la nostra cattiva domanda: “ci sarebbe la possibilità come candidato Sindaco per il Professore di Statistica?” Silenzio e sorrisi in aula, ma da buon politico Mercieri risponde: “L’ha fatta proprio cattiva la domanda. Non sta a me dirlo. Siamo aperti al dialogo con tutti.” La nostra impressione è che il dialogo per la costituzione degli assetti politici-elettorali delle prossime amministrative abbiamo, già da oggi, degli interlocutori con le idee molto chiare.