Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

DOMENICA LENATO INTRAVEDE UNA LISTA CIVICA TRASVERSALE

dome_2007_1

Giovani e politica. Un argomento spesso citato e argomentato sul nostro portale Turiweb.it. Abbiamo voluto incontrare Domenica Lenato l’esponente più giovane del nostro Consiglio Comunale.

Consigliera Lenato, sono trascorsi ormai quattro anni da quando ricopre il ruolo di Consigliere. Senza voler essere “cattivi”, forse dalla persona più giovane fra i consiglieri, ci si sarebbe aspettati di più e invece sembra quasi si sia eclissata. Sbagliamo a pensarlo?

“Dopo qualche reticenza iniziale a farmi coinvolgere nell’agone politico, mi sono catapultata con entusiasmo giovanile contemperato da senso di responsabilità, nonostante la mia giovane età. Ho approcciato l’impegno politico ponendomi come obiettivo unico l’interesse dei cittadini turesi ed in modo particolare del mondo giovanile. Da subito però, ho capito che proprio non ero in sintonia con gli obiettivi e la metodologia che si voleva continuare a perpetrare”.

Dunque ha concluso la sua esperienza politica?

“Decisamente no. La mia esperienza politica si è solo temporaneamente sospesa per impraticabilità degli obiettivi che una giovane di venticinque anni avrebbe voluto realizzare. Immaginavo di dare il mio contributo per rivitalizzare il tessuto sociale e fare di Turi la cittadina vivace che era un tempo”.

Come potremmo immaginare il suo futuro politico.

“Con più convinzione e determinazione devo riproporre il mio impegno politico perché non ritengo giusto che i 153 elettori che, a maggio 2007, hanno riposto la loro fiducia in me si sentano abbandonati o ancora peggio traditi. A loro e a quanti mi attestano stima ed affetto dico che ci sarà occasione prossima per ricambiare altrettanta stima ed impegno”.

A maggio 2012 si torna alle urne. Abbiamo lanciato un sondaggio su Turiweb.it chiedendo ai nostri lettori di commentare il futuro politico-elettorale. Secondo Lei quale scenario politico si può ipotizzare.

“Le ideologie ormai si sono ormai rarefatte; oggi prevale la politica del territorio, ovvero la politica che dà priorità agli interessi del cittadino. Questo non inficia e non scalfisce assolutamente il proprio bagaglio politico di riferimento. Personalmente ipotizzo l’aggregazione di quanti vogliono dare centralità all’interesse generale, al bisogno del cittadino. E’ utopia pensare che la politica di sinistra possa fare meglio di quella di destra e viceversa. L’impegno, il senso di responsabilità di ciascuno di noi, fa la differenza”.

Possiamo sintetizzare che intravede una lista civica di ampio respiro.

“E’ auspicabile un impegno civico e trasversale con obiettivi univoci per rivitalizzare il tessuto socio-economico di Turi che allo stato attuale è inequivocabilmente soffocato e represso”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *