Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

POSTA: RAI TRE PER FILMARE GLI OSTACOLI ALL’ACCESSO

posta_turi

Venerdì mattina, intorno alle 9.30, lo staff di riprese di Rai Tre ha filmato una condizione di difficile gestione dell’accesso all’ufficio postale da parte di utenti con difficoltà motorie.

La problematica è stata da tempo posta sotto l’attenzione di una commissione di controllo ma, come dimostrare la difficile situazione che quotidianamente si attraversa?

Un gruppo di turesi è intervenuto denunciando, a telecamere accese, quello che molti non riescono a vedere.

L’ubicazione dell’edificio postale, come è stato dimostrato, è un primo elemento ostacolante all’accesso per i portatori di handicap. Si trova in una via ad altissimo flusso viario a doppio senso di marcia e con la possibilità di parcheggiare solo ed unicamente in una sola direzione.

Un solo posto disabili, non tracciato seguendo quanto definisce la normativa, è posto in un punto della sede stradale non idoneo e pericoloso per le manovre di entrata ed uscita dal veicolo, rese ancor più artificiose se il soggetto è munito di sedia a rotelle. Per raggiungere l’edificio, si devono affrontare anche dei marciapiedi, non muniti di regolari rampe di salita e discesa, eccezion fatta per quello che porta alle Poste. Se l’auto o l’utente si trova dal lato opposto dell’edificio, deve necessariamente attraversare la sede stradale con tutte le difficoltà che ne derivano dovute al traffico e al manto stradale ricco di crepe e piccole buche.

Accade spesso che l’accesso realizzato per i disabili sia chiuso dalla presenza di auto e, è stato verificato come, anche la rampa realizzata per portatori di handicap è troppo ripida per essere affrontata da un utente sprovvisto di aiuto. “Per fortuna ci si può reggere al maniglione che funge da ringhiera” – commenta il disabile.

L’entrata all’edificio è un altro problema. Infatti è costituita da una solida porta con apertura verso l’interno a cui si accede in un piccolo spazio dedicato ai pacchi reso irrisorio dalla presenza della cassaforte bancomat. Per chi deve entrare, grande attenzione deve fornire anche alla chiusura della stessa porta. Ma come deve fare ad uscire un portatore di handicap? “Deve tirare a sé la porta e spostarsi nello stesso momento all’indietro sperando che la maniglia non sfugga dalle mani”!

Non da ultimo, è stata individuata la totale assenza di servizi igienici sia che, in un ufficio pubblico dove c’è da attendere per parecchio tempo il proprio turno, dovrebbero esser previsti.

Sostegno alla reale difficoltà e alla necessità di un rapido intervento è stato appurato anche dallo stesso Sindaco Gigantelli, incontrato durante le riprese. A breve, si prospetta 15 giorni, la commissione di controllo dell’Ufficio Postale provinciale provvederà a fornire un servizio più accessibile per i portatori di handicap fornendo alla struttura una porta scorrevole e aprendo un nuovo sportello accessibile più facilmente per i disabili.

A breve maggiori dettagli.

Ringraziamo per le informazioni Giuseppe Maurizio Pinto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *