DE FLORIO: “POCO EFFICACE QUEST’AMMINISTRAZIONE”
Teresita De Florio è fatta così. È sempre stata molto parca di interviste. Quando può le evita volentieri, ma non perché non vuole far polemiche, anzi. Se mai, non vuole essere lei l’oggetto di polemica ma colei la quale “mètte fuèche”. Infatti va a caccia dell’ironia sempre e comunque, spesso delle battutine sarcastiche. Ma la sua vita non è fatta solo di sorrisi. Ed ecco, è pronta l’intervista.
Il 2010: un anno politico vissuto da lei pericolosamente. Che voto si dà? Lei è stata sul punto di mettere in crisi l’amministrazione Gigantelli, invece sono state le sue stesse indecisioni che l’hanno messa k.o. Si difende o attacca?
Il 2010 l’ho vissuto esattamente come gli altri anni con impegno ed attenzione tanto che la coscienza mi fa essere tranquilla: ho fatto il possibile tanto da assessore quanto da consigliere. Allo stesso modo continuerò ad impegnarmi da consigliere fino all’ultimo giorno di amministrazione. Indecisioni non ci sono state, tanto è stato marcato il mio disappunto circa la poca efficacia dell’attività amministrativa.
È d’accordo con chi dice dell’attuale Giunta “oltre il discreto Sindaco, niente” ?
Gli attuali amministratori sono quelli che gli elettori hanno voluto (salvo qualche eccezione). Poco, molto? Questi sono stati eletti e la volontà degli elettori è sovrana. Il Sindaco li ha scelti, quindi? Le decisioni bisogna accettarle sempre.
È stato l’anno dei rimpasti, di Ventrella sempre a caccia di un partito politico, di Luisi che forse ritorna alla Polizia municipale. Per non parlare di PUG e Pip sempre in attesa di approvazione.
Io penso che il 16 febbraio prossimo sia il giorno più importante per l’amministrazione comunale. Per quella data sarà scaduto il termine ultimo dato da Ventrella per l’approvazione del PUG (15 gennaio 2011), quello indicato dal consigliere Giampiero Luisi per l’approvazione del bilancio di previsione 2011 (31 gennaio 2011) e quello previsto dal bando per il PIP (16 febbraio 2011). È chiaro che, se per il 16 febbraio non dovesse presentarsi alcuna impresa per rilevare tutta l’area prevista per il PIP, il Sindaco non potrebbe restare inerte: una decisione forte dovrebbe prenderla.
Così come il Ventrella ed il consigliere Giampiero Luisi nel caso non fossero rispettate le date da loro indicate quali ultime all’amministrazione comunale.
Alle prossime amministrative, si ricandida e con chi?
Non è un argomento di stringente attualità. Comunque se un giorno dovessi decidere di ricandidarmi, certamente mi candiderei con persone con maturata esperienza amministrativa e dotata di grande attenzione all’interesse generale. Di questo Turi avrà bisogno nei prossimi anni.
Un altro anno è trascorso. La dott. ssa De Florio politicamente in che cosa è migliorata?
Ho conosciuto tante persone, diversi modi di pensare, di lavorare, le propensioni individuali e quelle collettive. Mi sento certamente arricchita.