Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

28 DICEMBRE: PREMIO ORPHEO 2010

orpheo_orchestra

Primo appuntamento della IIa edizione di INNOVARE LA TRADIZIONE    con la consegna del PREMIO ORPHEO 2010 ,il 28 Dicembre 2010.

Il tutto,organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Orpheo” di Turi, in collaborazione con l’Orchestra  di Fiati “Orpheo” di Turi, sotto la direzione artistica del Prof. Raffaele Pagliaruli e la coordinazione organizzativa di Livio Lerede e Nuccio Gargano e la collaborazione della ditta Palladium Music di Turi.

Progetto culturale intrapreso lo scorso anno con l’intento di innovare le tradizioni bandistiche e musicali della nostra terra, partendo dalle radici tradizionali che rispecchiano la cultura bandistica regionale, innovandola e rivivendola  in un genere musicale nuovo e innovativo trascritto e arrangiato in stile moderno, con la partecipazione di ospiti di elevato spessore artistico non solo inerenti al mondo bandistico regionale ma, anche  molto conosciuti nel panorama musicale internazionale.

La Prima edizione tra gli ospiti ha visto, Fancesco Milo (Premio Orpheo 2009) e il musicista napoletano, sassofonista e jazzista Marco Zurzolo.

Per la seconda edizione tra gli ospiti avremo Massimiliano Crespino (Premio Orpheo 2010), che si esibirà il 28 dicembre 2010 con l’Orchestra di Fiati “Orpheo” nella serata della consegna del Premio e, il 4-5 Marzo 2011 come ospite il trombettista Andrea Tofanelli; musicista, jazzista, conosciuto in tutto il mondo per le sue elevate doti artistiche, che terrà il giorno 4 marzo un masterclass in tromba concludendo la due giorni il 5 marzo, con un concerto finale accompagnato  dall’Orchestra di Fiati “Orpheo” di Turi .

MARTEDI 28 DICEMBRE 2010

alle ore 19.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Turi (Ba), verrà consegnato il  “Premio Orpheo 2010” .

Riconoscimento istituito dall’Associazione “Orpheo”  per tutelare quest’arte nomade delle banda musicale, patrimonio culturale e  fondamentale per tutto il sud Italia che passa un momento di crisi come tutto il settore culturale e che vede anche in questo campo, la paura di un estinzione di un pezzo di storia della cultura musicale italiana; quella cultura che grazie ai propri strumentisti e ai propri solisti, interpreta opere del melodramma italiano che, strumentate per banda hanno portato e portano il teatro in piazza .

La serata del 28 dicembre, vedrà la premiazione del

Prof.MASSIMILIANO CRESPINO Flicorno Tenore Solista dello Storico Concerto Bandistico “G.Piantoni” Città di Conversano(Ba) residente nel comune di Racale (Le), tra i migliori strumentisti del panorama nazionale bandistico.

Ad accompagnare il prof.Crespino ci sarà

l’Orchestra Di Fiati “ORPHEO” di Turi, formazione musicale turese  ormai da anni conosciuta nel panorama bandistico nazionale, costituita da musicisti  professionisti e non, con la passione della musica e che nella breve storia vanta già prestigiose  collaborazioni con musicisti di fama internazionale.

Diretta dal  Prof. Raffaele Pagliaruli, l’orchestra di fiati eseguirà un antologia musicale del compositore francese Georges Bizet del quale verranno eseguite le trascrizioni di “Carmen” e “Pescatori di Perle”, interpretate da solisti strumentali ospiti della serata, insieme al Prof. Crespino.

Presenta la serata Carmela Mezzapesa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *