Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

IL CONCERTO NATALIZIO DELLA BANDA CITTADINA

Copia__di_foto_1

Giovedì sera si è tenuta presso la Chiesa Madre di Turi la 22°edizione del concerto bandistico “Natale in Musica”, promosso dalla Banda Musicale cittadina “Maria SS. Ausiliatrice” e patrocinato dal Comune di Turi.

Il tanto atteso evento natalizio di puro intrattenimento ed importante momento di aggregazione sociale, è stato diretto dal maestro Valerio Savino e presentato da Rosita Rossi.

Armoniosa è stata l’esecuzione dei maestri solisti, Renato De Bellis e Gianfranco Cipriani.

Vari i brani ascoltati; per citarne alcuni: “Tancredi” di Rossini, dall’”Elisir d’amore”di Donizetti, “Una furtiva lacrima”, da “La Bohème”, “Che gelida manina” e dalla “Traviata” di Verdi, “Coro delle zingarelle e dei mattadori”.

C’è stata nel finale una carrellata di musiche tradizionali che hanno allegramente immerso i presenti nel clima festivo.

Tra un pezzo e l’altro gli interventi delle autorità.

Don Giovanni Amodio ha ringraziato Don Giovanni Cipriani, sottolineando il valore spirituale della musica: “La musica è bellezza, la musica ci avvicina a Dio. Penso che tutto questo sia stato possibile solo grazie a Don Giovanni Cipriani. Dobbiamo pregare per lui e per la sua famiglia perché sta vivendo un momento difficile. Egli aveva capito che la musica è una compagnia di Dio: entra nel cuore, riempiendoci l’anima di gioia”.

Dopo un caloroso applauso alle donne della banda e ai giovanissimi che ne hanno arricchito l’organico, il sindaco Vincenzo Gigantelli ha fatto gli auguri alla cittadinanza turese: “É un modo speciale questo di farci gli auguri. Bravi i giovani. Portare i bambini ad un concerto e stasera vedo che ce ne sono tanti, soprattutto in prima fila, significa aiutarli nello sviluppo del neurone musicale. Spero che aumentino i motivi come questo di stare insieme, invece di rintanarsi nelle proprie case. Grazie di cuore alle associazioni che hanno reso il nostro Natale più solidale, più vero, più autentico, mettendosi insieme.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *