Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

PATTO POLIS, SALVATI IN EXTREMIS 12 MILIONI

patto_polis

L’assenza dei comuni di Turi, Sammichele e Monopoli ha messo a rischio 12 milioni di euro.

PATTO POLIS SALVO IN EXTREMIS

Il patto territoriale del Sud Est Barese “Polis” si salva in zona cesarini, con l’assist di alcuni comuni aderenti.

Quando ieri mattina, a Putignano, si è riunita l’assemblea del Patto territoriale, mancava il numero legale per via di alcuni comuni e soci assenti, in particolare Monopoli, Sammichele, Turi e Banca Monte dei Paschi di Siena.

Ricordiamo che al patto vi aderiscono sette istituti bancari e 12 comuni: Monopoli, Conversano, Polignano, Castellana, Putignano, Noci, Mola, Locorotondo, Sammichele, Rutigliano, Turi e Alberobello. L’assenza del numero legale avrebbe comportato la liquidazione del Patto Territoriale Polis con conseguente perdita di un treno di finanziamenti riconosciuti dal Ministero per lo sviluppo economico superiore ai 10 milioni di euro, come risultato dell’ultima manovra finanziaria.

Il Patto territoriale Polis – dopo un periodo di pausa con i rubinetti dei finanziamenti ministeriali tenuti ben stretti – potrà finalmente, erogare soldi tramite nuovi bandi per lo start up di nuove imprese del Sud Est Barese che investono in innovazione, trasformazione di prodotti tipici, produzioni artigianali e turismo.

All’annuale assemblea di ieri era prevista l’approvazione del bilancio che registra delle passività maturate dal 2009 a oggi, incluse quelle previste nel 2011. La perdita delle quote in bilancio per ciascun comune socio del Patto Territoriale Polis, quindi anche Turi, è pari a 5.935,85 euro, per un totale perdite di 107.313 euro nell’esercizio di bilancio 2009. Ogni singolo comune e istituto bancario socio dovrà coprire l’ammontare della perdita contribuendo rispettivamente nell’ordine delle proprie quote di perdita.

Per raggiungere il numero legale in assemblea, i rappresentati dei comuni soci hanno preso in extremis il sindaco di Mola, Diperna, in un primo momento assente nel corso della riunione, per fare numero e approvare il bilancio, evitando il peggio.

A fine assemblea, i rappresentanti dei comuni del Sud Est Barese hanno tirato un sospiro di sollievo.

Intanto, ricordiamo l’appello diffuso l’altro ieri, alla vigilia dell’assemblea, da Angelo Sgobba, vicepresidente del Polis. Nonostante il suo invito, alcuni enti comunali hanno disertato i lavori mettendo così a rischio l’esistenza stessa del Patto Territoriale Polis. “Auspichiamo un gesto responsabile da parete delle amministrazioni comunali aderenti al Patto” – aveva implorato Sgobba, pensando a quanto beneficio possano trarre imprese e bilanci di enti pubblici di questi tempi sotto pressione e costantemente minacciati dalla scure del patto di stabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *