Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

La voce del paese

OCCHIO VEDE E (ALLA CLASSIFICA) PROVVEDE…

Vignetta_satira2

Voto 10: Teresita De Florio. Che dire? Non ne sta sbagliando una! Questo a dimostrazione che, se si sente libera, senza l’oppressione, i distinguo, i veti, i diktat del Sindaco e degli altri assessori, la De Florio c’è. Ed è capace di lavorare seriamente. Intanto ha guadagnato sul campo tutto il successo che sta ottenendo e se, caso mai, si votasse per le comunali, potrebbe essere eletta senza i voti del dottor Marito. La determinazione è la sua forza. E ne vedremo ancora delle belle…

Voto 9: Le cassiere di SuperCarni. Aureliana, Domenica e Francesca: tre nomi, tre ragazze, tre garanzie di professionalità, simpatia, forza e coraggio. Ci riferiamo soprattutto al loro comportamento durante la rapina di qualche sabato fa. Fra il disorientamento generale, con il timore che qualcuno si facesse prendere dal panico, loro hanno mantenuto la calma, hanno tranquillizzato i clienti, hanno risposto ai carabinieri e hanno ripreso a lavorare. Non si sono scomposte più di tanto. A loro vanno i nostri complimenti.

Voto 8: La Nuova Pro Loco. Organizza la serata di Halloween nei locali dell’Ortofrutticola del presidente Colaprico. Contati 420 bambini di tutte le età. Successo incredibile. Idea geniale. Soddisfatto per la grande affluenza anche il presidente della Nuova Pro Loco, Giuseppe Mezzapesa. Soddisfatti  pure tutti i turesi rimasti nelle case, lasciati in pace dal tormentone “Scherzetto o dolcetto” ma soprattutto con i portoni delle loro case e gli sportelli delle auto non sporcati da quei bambini che fanno lo scherzetto, malgrado abbiano avuto il dolcetto.

Voto 7: Nico Catalano. Si è svegliato SuperNik. Un letargo durato tre anni. Un record. L’eterno ragazzo della politica turese, durante il Grande Sonno, è diventato coordinatore provinciale di Sel e ha cominciato a scrivere lettere ai giornali. Con meno errori di grammatica e concetti finalmente più comprensibili. Certo SuperNik paga il dazio di aver fatto parte della Giunta De Grisantis che faceva acqua da tante parti. Ma non dobbiamo dimenticare che il nostro eroe ha fatto diventare la Ciliegia Ferrovia Turese la Star delle ciliegie, anche senza essere Dop. In atto adesso un processo di purificazione da parte di SuperNik che lo porterà verso le mete che merita.

Voto 6: PUG. Piano Urbanistico Generale. Siamo in dirittura di arrivo. Quanti anni buttati! Quanti anni persi! Colpa di chi? Di quasi tutti gli amministratori che si sono susseguiti. Pug voluto, cercato, promesso, ri-promesso e mantenuto (tocchiamo ferro…) dal ‘gruppo GIGA’ al quale vanno i nostri ‘compli’. I ‘menti’ al Sì del consiglio comunale, che avverrà al più presto. Avverrà al più presto?

VOTO 5: Nico(la) De Grisantis. Commercialista di professione, De Grisantis di cognome, dubbioso sul suo nome: ieri Nico, oggi Nicola, domani Colìne? Tipo cordiale, compìto, conciliante, conformato. Anche la taglia! Carismatico, coinvolgente, colosso della dialettica. Fisico da commendatore. Camminatura lenta. Colpa dei calli? Veste classico, con camicia e cravatta, sembra sempre conciato per le feste. Spesso sale in cattedra. Ma ultimamente è molto cauto. Che non voglia cavalcare l’insuccesso?

Voto 4: Paolo Tundo. Io dico una cosa: vuoi fare il vice-sindaco? Fallo pure. Ma, per carità, non farlo in simbiosi con il vice-sindaco precedente. Finiamo per averne due: D’Addabbo che non lo è, ma fa il vice-sindaco vero, Tundo che lo è a tutti gli effetti, ma funziona da vice-sindaco virtuale o di rappresentanza, con la fascia tricolore incorporata. Ma Paolo, ne valeva la pena sollevare tutto questo polverone per avere in cambio così poco? Io dico di no. E tu?

Voto 3: Via Francesco Valentini. Quanta pioggia si è abbattuta su Turi nelle ultime 2 settimane? Tanta. E tanta si è abbattuta su via F. Valentini e sulle strade vicine che, come tanti affluenti, la ingrossano a mo’ di fiume principale. La strada in quei momenti non è percorribile. L’acqua supera il marciapiedi e le auto che azzardano l’attraversamento rischiano di fermarsi perchè in panne. E pensare che basterebbe allargare o aumentare le grate che ci sono già ma sono inadeguate. Sono piccole cose, di normale amministrazione. Se non si fanno, stiamo messi davvero male. Anzi, malissimo.

Voto 2: Vincenzo Magistà. Che volete da me, quest’uomo mi fa impazzire. I suoi editoriali li divoro. Magistà è il primo ad essere letto, il primo ad essere dimenticato, il primo ad essere discusso, il primo ad essere bistrattato, il primo ad essere oggetto di raccolta differenziata, il primo ad essere in-cassonettato. Ma l’importante nella vita è essere primi. Nell’editoriale ultimo c’è tutto e il contrario di tutto, ogni cosa ha i pro e i contro, ogni politico è bravo e ciuccio contemporaneamente. E poi ci sono iceberg, c’è il Titanic, il trambusto (sic!), la nave che si potrebbe spaccare in due, e si rischia la secessione, ma ‘rimettere insieme la maggioranza servirebbe a schivare l’iceberg e a cambiare la storia’. Insomma un vero e proprio trambusto grammatico-concettuale. Non ci sono parole…

Voto 1: Natalino Ventrella. Natalino il Trottolino gira di qua, gira di là e parla di politica tutto il giorno, tutti i santi giorni. Peccato che, quando è necessario, quando gli compete, gli spetta e deve parlare di politica come al Consiglio comunale, si alza e se ne va. Cerca quindi di spiegare a se stesso il motivo di questo atteggiamento, ma si impappina, cambia discorso e finisce solo per parlare male di Tina.


TERESA, MA PUOI VERSARE LACRIME PER 2 FACCE COSì?

IMG_0124

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *