Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

VIABILITA’: CHE COSA STA SUCCEDENDO IN VIA OBERDAN?

oberdan2

A Turi succede di tutto. In via Oberdan… di più. No, non si tratta della solita minestra, del solito pasto, rimpasto, contro-rimpasto. Si tratta di viabilità, di segnali stradali. Una storia vera. Da raccontare. Tutta.

Venerdì 1 ottobre, di prima mattina, arrivano in via Oberdan due operai con un furgoncino nel quale ci sono dei segnali stradali. L’intenzione è di posizionarli nel tratto di via Oberdan che va da via Scarnera a via F. Valentini. Ma le cose non sempre vanno come devono andare. Accade infatti che la proprietaria della casa di via Oberdan dica di no al palo con il segnale di divieto di accesso. Gli operai non si perdono d’animo: uno va a chiamare un vigile urbano per convincere la signora, l’altro va a posizionare l’altro segnale di divieto di accesso e uno di indicazione di senso unico all’altezza dell’altro incrocio. Arriva il vigile ma non ottiene il consenso dalla signora. La situazione rimane così, e siamo a domenica 3 ottobre. Il problema è serio perché, così come stanno le cose, è facile che si rischi un incidente fra due auto che avrebbero entrambe… ragione.

Chiediamo: quanto tempo resterà ancora in questo modo ambiguo e pericoloso questo tratto di strada? Non sarebbe il caso di coprire il segnale della freccia lunga che indica il senso unico? Perché hanno deciso proprio mentre Luisi lasciava e Totaro prendeva l’assessorato? Dato che quel tratto di strada è pochissimo frequentato dalle auto, era necessario farlo diventare a senso unico?

oberdan3

oberdan1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *