IL TERZO TEMPO, VERA ESSENZA DELLO SPORT
Dopo il “dolce” della partita il “salato” del dopopartita, la vera novità di quest’anno è il terzo tempo, momento di aggregazione mutuato dal rugby ed introdotto per la prima volta in un palasport, costituito da un rinfresco per giocatori e staff.
“Il nostro è un progetto pieno di nuove iniziative che sperimenteremo durante la stagione – ha dichiarato Francesco Grazioso, responsabile dell’ufficio marketing dell’ASD Thuriae – pensiamo che tutto quello che c’è di buono intorno a noi possa essere copiato per il bene dello sport. Il rugby, in questo senso, è un esempio; nella mia esperienza romana ho potuto toccare con mano la realtà del Sei Nazioni allo Stadio Flaminio, e sono rimasto affascinato dal modo di vivere lo sport da parte di chi tifa rugby, sia in Italia che all’estero. Sotto i ponti romani ho visto scorrere fiumi di birra ed organizzare improvvisati barbecue dai gruppi delle tifoserie che sono nominalmente avverse. Sugli spalti son rimasto estasiato da una moltitudine di persone che cantava a squarcia gola gli inni nazionali. Mera utopia credere di trasporre queste esempio anche al calcio ed il particolare al futsal? La quotidiana realtà ci dimostra purtroppo che siamo molto lontani; nel nostro piccolo vogliamo però provare a dare un piccolissimo contributo a migliorare la cultura dello sport, partendo appunto dal terzo tempo. Se una sola delle altre società seguirà il nostro esempio avremo vinto.”
L’iiniziativa, molto apprezzata dalla squadra del Velo Club Adelfia, verrà riproposta alla fine di ogni partita casalinga per tutta la stagione. Un grazie di cuore da parte di tutta la società va a chi contribuisce alla riuscita della stessa: alla rosticceria La Farinata, al pub Piper, al Panificio Alba d’Oro e ai dirigenti che si occupano dell’allestimento della sala hospitality.
Sabato l’A.S.D. Thuriae ha vinto due partite: una sul campo e una fuori, sicuramente la più difficile.