TURI NEL PARCO RURALE “MADONNA DELLA SCALA”
Il Comune di Turi ha aderito all’idea progettuale del Parco rurale “Madonna della Scala” rispondendo alla richiesta di partnership dei dottori Ronco, Leronni e Romanazzi, in qualità di proponenti, al fine di supportare lo sviluppo dell’iniziativa.
Il progetto mira alla realizzazione di una connessione fisico-funzionale tra i luoghi di pregio storico – culturale – naturalistico e le aziende produttive dei settori agro-alimentari e delle piccole strutture di “accoglienza non alberghiera” presenti nell’area dei paesi Turi, Gioia del Colle, Noci, Putignano e Sammichele di Bari.
Obiettivo principale dell’intervento è quello di strutturare l’interconnessione attraverso l’individuazione di “green way” all’interno dell’area proponendo specifici piani di formazione e di informazione che preparino gli operatori delle strutture aderenti a fornire un servizio adeguato alle attuali esigenze turistiche.
L’Amministrazione comunale ha ritenuto gli obiettivi dell’iniziativa pienamente rispondenti agli obiettivi di valorizzazione del territorio da essa sostenuti e che la predetta iniziativa si inserisce a pieno titolo nell’ambito della politica di sviluppo locale del GAL “Terra dei Trulli e del Barsento” a cui anche il Comune di Turi aderisce.
La predetta proposta progettuale sarà candidata a finanziamento nell’ambito del bando di prossima pubblicazione relativo alla misura 313 recante “incentivazione di attività turistiche” – Gruppo di azione locale scarl Terra dei Trulli e del Barsento, nell’ambito del P.S.R. 2007-2013. È importante ricordare che la suddetta partnership non comporta alcun onere finanziario a carico dell’ente.