CONSIGLIO, ASSEGNATE LE DELEGHE DOPO 45 GIORNI
Nelle comunicazioni effettuate dal Sindaco Gigantelli durante il consiglio comunale del 29 luglio scorso, sono state assegnate dopo circa un mese e mezzoo le deleghe assessorili e quelle ai consiglieri. Le riassumiamo.
Sindaco, dott. Enzo Gigantelli, delegato a PUG, PIP, coordinamento delle procedure intersettoriali, pianificazione economico finanziaria e innovazione tecnologica.
Vice Sindaco, Franco D’Addabbo, delegato all’attuazione del programma, marketing territoriale e cultura, lavori pubblici e urbanistica, interventi e tutela del patrimonio dei tributi.
Assessore Teresa De Florio delegata alle risorse umane, politiche della scuola, consiglio comunale dei ragazzi, progetto Sit, ambiente e controlli ambientali in collaborazione con la polizia municipale.
Assessore Paolo Tundo delegato a sanità, servizi sociali, piani di zona, politiche giovanili, rapporti istituzionali con politica e le forze armate.
Assessore Gianfranco D’Autilia delegato a trasparenza, relazioni esterne e comunicazioni. Agricoltura, sviluppo economico, programmazione associata (piano sviluppo rurale, GAL, PIST, BA 2015), progetto “Vie Oronziane”.
Assessore Giampiero Luisi delegato a Polizia Municipale, Protezione civile, controlli sul territorio, associazionismo e rapporti con la Proloco.
Assessore Vito Totaro delegato a politiche abitative, occupazionali e formazione al lavoro, verde pubblico, aree cimiteriali e funzionamento organi consiliari.
Consigliere Piero Palasciano delegato a sport, turismo, tutela dell’infanzia e adolescenza, mensa scolastica.
Consigliere Pino Carenza delegato alla protezione animali e manutenzione viabilità strade extraurbane.
Consigliere Modesto Cazzetta, collaborazione con il sindaco per attività produttive e progetto PIP.
Al consigliere anziano Michele Boccardi non è stata conferita alcuna delega in quanto già impegnato ampiamente su altri versanti che lo portano, inevitabilmente, ad occuparsi anche di Turi.
All’ex assessore all’agricoltura Giacomo Valentini, invece, sono state date le deleghe di collaborazione col sindaco e rapporti con l’associazione “Città delle ciliegie”. Egli, tuttavia, le ha restituite al mittente dicendo queste semplicissime parole: “Ringrazio, ma non accetto”, guadagnandosi lo stupore del Sindaco che ha palesato il proprio rammarico per l’inaspettata presa di posizione.