Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

La voce del paese

PROVERBI TURESI: FÌGGHIE SÚLE E MALEMBARÉTE

24582_110875208944354_105569312808277_122989_43692_n

Jè veltète u’ vangèle

( Il vento è cambiato. Si dice di chi improvvisamente cade in  miseria )

Ogni tìjmpe arrìve

( Frase di incoraggiamento e di speranza ma anche di minaccia di una rivalsa e vendetta futura)

T’ à fàtte la cròsce e t’à cechète gl’uècchie

(Per fare una cosa buona ma  troppo grande per le tue capacità, ti sei rovinato)

La pèdde jè nùmere jùne

( La cosa più importante è preservare la vita)

Canète: iàcque lavète!

( Spesso l’affetto dei cognati veniva considerato molto tiepido)

Fìgghie sùle e màlembarète

( Spesso il figlio unico riceveva un’ educazione non all’altezza che lo portava ad essere maleducato)

I fìle : menìnne sònd fiùre, grànne sònd delùre

(I  figli man mano diventano grandi danno preoccupazioni sempre più grosse)

Tùtte nà vènde, ma nòne tùtte na ‘mmènde

(  Una donna può avere tanti figli ma saranno tutti diversi per carattere e comportamento ).

Jàcqua sànte perdùte

( Si diceva di un’ azione alquanto inutile)

Ti sì dète la zàppe sòbbe e pìjde…

( Per una distrazione ti sei fatto del male)

I parètere nàn tènene rècchie e sèndene

( Chi dice a voce alta i propri segreti sappia che dietro i muri a secco può stare ad ascoltare qualcuno che era lì per caso).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *