Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

CAMBIAMENTI IN DIOCESI, DON NICOLA D’ONGHIA IN VATICANO

parroci

Il 18 giugno scorso, il Vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli, mons. Domenico Padovano, in occasione dell’appuntamento annuale della giornata di spiritualità che trascorre con i sacerdoti della diocesi, ha comunicato  le novità che riguarderanno il Seminario Vescovile e moltissime parrocchie della nostra diocesi a partire dal prossimo settembre.

Cambiamenti che tuttavia non coinvolgeranno le nostre tre parrocchie, che vedono la conferma dell’incarico per don Maurizio Cladararo e don Lino Fanelli. Anche l’arciprete don Giovanni  Amodio resterà a Turi, smentendo le voci degli ultimi tempi che immaginavano un suo possibile trasferimento, dopo aver trascorso a Turi nove anni.

Invece mons. Lorenzo Renna, già parroco a Turi presso la chiesa si San Giovanni Battista, e attualmente arciprete di Conversano, ha deciso di rinunciare all’incarico per un fatto anagrafico; l’arciprete di Conversano sarà il rutiglianese don Felice Di Palma.

Ma una delle principali novità riguarda don Nicola D’Onghia, che a Turi ha trascorso da diacono transeunte gli anni della preparazione al sacerdozio sotto la guida del nostro don Giovanni, in chiesa Madre.

Don Nicola, ordinato sacerdote il 20 settembre 2003, dopo l’esperienza come vice parroco prima in chiesa Madre a Turi, poi in cattedrale a Conversano, nel 2008 era divenuto rettore del seminario Vescovile di Conversano.

Adesso è invece chiamato ad un incarico di grande responsabilità: sarà collaboratore presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato in Vaticano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *