SGUARDO ALLA SETTIMANA 14 / 20 GIUGNO
Lunedì 14:
FOLKLORE E SUONI PUGLIESI, BANDA D’AUTORE Si è inaugurato il 10 giugno, in Piazza Silvio Orlandi, il folto programma di eventi previsto all’interno del progetto “Folklore e suoni pugliesi”, con il primo degli appuntamenti musicali “Banda d’autore”, concerto di fiati, diretti da Raffaele Pagliaruli dell’Associazione “Orpheo”, in un clima di armonia e amicizia, con la partecipazione anche di musicisti provenienti da altri comuni.
INTERVISTA IN ESCLUSIVA A GIUSEPPE CAMPANELLA Giuseppe Campanella è il turese della pallavolo che, dopo il ritiro di Michele Giannini, tiene alta la turesità di questa squadra. “La mia carriera? È iniziata – ci dice Campanella – a 15 anni grazie a Tommaso Giannico che mi ha indirizzato verso il volley. E quando si comincia a 15 anni mancano le basi. A me mancava tutto, tranne la passione verso ogni tipo di sport, specialmente verso la pallavolo. Con il lavoro e i sacrifici possono essere realizzati tutti i risultati.”
RUBANO BIGLIETTI FERROVIARI, ARRESTATI 2 MINORI Dopo aver scardinato la porta di ingresso della stazione ferroviaria di Turi si sono impossessati di 600 biglietti custoditi nella cassa. Si tratta di due minorenni incensurati, un 16enne ed un 15enne, arrestati la notte scorsa dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di furto aggravato in concorso.
L’ACQUA AMATA TURI IN B2, ESPLODE LA FESTA Esplode la gioia alle 19.30 di ieri sera, quando Giacoma Gassi decide di porre fine, con il venticinquesimo punto del terzo set per l’Acqua Amata Turi, il match che vale la storica promozione in serie B2. Non c’è stato nulla da fare per le padrone di casa del Noci che hanno dovuto cedere il pass per la B2 nella finalissima dei play-off di serie C ad un ottimo Turi, molto più determinato nelle due gare a Noci.
RIMPASTO, OCCHIO CONSIGLIA: “TORNA A CASA, ENZO!” Ancora in stand-by il ‘rimpasto’. Le carte il sindaco se le vuole giocare, dopo aver pensato e riflettuto a lungo.
Martedì 15:
CIAO CESARINO, UN SALUTO DA “L FIGGHE TO’” Sabato 12 giugno, in occasione dell’inaugurazione dei campetti sportivi siti in via Cisterna, si è svolto il primo memorial “Cesare Cancellieri” organizzato dall’ASD Calcio Point Turi e la APD Turi nello sport.
UNA PASSIONE CHIAMATA MOUNTAIN BIKE Nasce da un gruppo di persone che si incontrano quasi casualmente sulle strade cittadine l’associazione “5e9 – mtb bikers Turi”. Una sorta di associazione di fatto che raccoglie oggi venticinque appassionati di mountain bike con l’unico scopo di fare sana attività sportiva. Attualmente non sono previste cariche sociali, in quanto l’unico legame che unisce i bikers è l’amicizia ed il rispetto per la natura, con regole non scritte.
Mercoledì 16:
SPETTACOLO DI BURATTINI DELLA FAMIGLIA FERRAJOLO In Piazza della Santissima Annunziata (alle spalle della chiesa di San Rocco) nei giorni 19 e 20 giugno, il Comune di Turi, su proposta degli Assessori alle Politiche per la Scuola e alla Cultura, invita tutti i cittadini ad assistere a due spettacoli serali, il primo alle ore 18,30, il secondo alle ore 20,30 dal titolo ‘Pulcinella e il mago Solombrone e Pulcinella barbiere del futuro.’ L’evento prende il nome de “L’antica arte dello spettacolo dei burattini”.
CENSIMENTO DELL’AGRICOLTURA, UN UFFICIO In data 22 dicembre 2009 l’Istat ha approvato il Piano generale del 6° censimento generale dell’agricoltura e, di conseguenza, la Regione Puglia ha approvato il piano integrato di censimento.
CONCERTO DELL’ORCHESTRA SINFONICA PROVINCIALE Il Comune di Turi, con la Provincia di Bari, su proposta dell’Assessore alla Cultura, in Piazza Silvio Orlandi, il 23 giugno 2010 alle ore 21,00, invita la cittadinanza al Concerto dell’Orchestra sinfonica della Provincia di Bari.
ORE 18, C’E’ CONSIGLIO: O RIMPASTO O TUTTI A CASA! Tra un’ora circa c’è il Consiglio comunale. Seduta monotematica. Da non perdere. Tutto questo interesse perché il capo-gruppo Piero Palasciano insieme a Gianpiero Luisi e Vito Totaro pare abbiano dichiarato che d’ora in avanti non si presenteranno più ai Consigli comunali in segno di protesta verso il Sindaco Gigantelli reo, secondo loro, di aver, tra le altre cose, portato la situazione-rimpasto troppo per le lunghe.
Giovedì 17:
S.S. 172: RAPINATO UN TIR NEL TRATTO PUTIGNANO-TURI Nella giornata di ieri, 16 giugno, un tir è stato rapinato mentre stava percorrendo la Strada Statale 172 nel tratto Putignano – Turi. I malviventi hanno costretto l’autotrasportatore a fermarsi e, in seguito, hanno trafugato solamente una pedana di prosciutti.
CONSIGLIO SENZA NUMERI. ARIA DI CRISI Come previsto, il Consiglio comunale convocato in direttissima dal vicesindaco per il giorno 16 giugno 2010, alle ore 18,00, inizialmente finalizzato a votare l’approvazione dello schema di convenzione volto alla redazione di uno studio di fattibilità di un Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (P.I.S.T.), in realtà si è rivelato molto interessante, e triste, dal punto di vista politico.
PETRERA: “VADA A CASA”. E IL SINDACO APRE A SINISTRA Ecco cosa è avvenuto nel dettaglio durante il consiglio tenutosi il 16 giugno; riportiamo tutti gli interventi dei consiglieri.
SAN LUIGI E LA GRANDINE, STORIE DAL PASSATO C’era una volta a Turi, il 21 giugno di ogni anno, la processione di San Luigi.
SISTRI: ASPETTI TECNICI E OPERATIVI Dal seminario di sensibilizzazione sul Sistri, organizzato a fine maggio scorso da Forland a Rutigliano, che ha visto il coinvolgimento di rappresentanti delle amministrazioni, aziende e agricoltori, è sorta l’esigenza di formare specialisti all’utilizzo del nuovo sistema operativo che entrerà in vigore, salvo proroghe, il prossimo luglio.
CONSIGLIO SHOK: GIGANTELLI RESTA SOLO Forse sarebbe bastata la foto che abbiamo scelto per la presentazione di questo articolo a descrivere quello che è successo durante il non-consiglio comunale di oggi. Ma qualcosa la dobbiamo pur dire, finendo per fare delle considerazioni e non delle descrizioni di fatti avvenuti.
Venerdì 18:
CICERONE: “SCUOLA CON MENSA, DOPOSCUOLA E SPORT” In occasione della cena associativa organizzata dall’Associazione Genitori Turesi l’11 Giugno scorso, l’intero gruppo ha discusso e si è confrontato sulla situazione dei genitori e dei loro figli nella nostra comunità. Ne è emerso una particolare attenzione di tutti nei confronti delle questioni riguardanti la scuola, verso la quale, l’intera associazione, richiede continuamente una partecipazione più attiva dei genitori nelle attività scolastiche. Ne abbiamo parlato con la presidente dell’Associazione, Angela Cicerone.
ANTONIO GRAMSCI DA ERETICO AD ICONA Venerdì scorso, 11 giugno, presso la Biblioteca Comunale c’è stata la presentazione del libro del Sen. Angelo Rossi: “Gramsci da eretico a icona”.
CRISI DELLA CILIEGIA: INTERVISTA A BOCCARDI L’argomento crisi della cerasicoltura rischia di fare il suo corso. Si è parlato del problema cooperative, delle assicurazioni che non ci sono, del fondo di solidarietà disponibile solo per i coltivatori consorziati, della questione ambientale, e via stagionando. Cosa fanno le istituzioni dall’alto della loro autorità? La settimana scorsa abbiamo intervistato il consigliere regionale Michele Boccardi, che in queste calde settimane turesi fa la spola tra via Capruzzi e Montecitorio a Roma.
VINCE GIGANTELLI: AZZERAMENTO E NUOVE NOMINE! Il sindaco ha azzerato tutti e ha chiesto un maggior coinvolgimento di tutti i consiglieri comunali. E poi ha fatto le ‘nuove nomine’. Più che una vittoria di Boccardi, come azzarda qualcuno, possiamo dire che il tutto è passato come un atto decisionale da parte del sindaco che ha vissuto questi giorni, carichi di tensione per tutti, in maniera tranquilla, risalendo dal baratro con una facilità disarmante, con la lista dei nuovi assessori in mano.
Sabato 19:
COLONIE PER BAMBINI, POSTI LIBERI AL TERZO TURNO Sono ancora disponibili alcuni posti per il terzo turno della Colonia Marina.
RIMPASTO FATTO E QUALCUNO GIA’ RIMPIANGE TATEO Si è conclusa finalmente la full immersion in sala consiliare. Terzo consiglio in tre giorni. Il più normale dei tre: non mancava nessuno, tranne Giacomo Valentini, ormai ex assessore all’agricoltura.
L’ESTATE ALL’INSEGNA DI ‘CHI È DI SCENA!?’ Con il patrocinio del Comune di Turi e l’ANAD, l’Accademia Chi è di scena!? invita tutta la cittadinanza all’esibizione dei suoi allievi delle classi di canto e danza. Il 25 Giugno, infatti, alle ore 20:00, presso l’auditorium dell’ITC di Turi, verrà messa in scena “La regia dell’anima: l’impercettibile delle emozioni in scena …”.
CONTINUA LA FESTA DEGLI INTERISTI TURESI È passato quasi un mese dalla vittoria dell’Inter in Champions League contro il Bayern Monaco, ma i tifosi interisti hanno ancora l’entusiasmo alle stelle. Lo dimostra la grande festa organizzata venerdì sera a Turi presso il ristorante-pizzeria “La Luna d’oro”, che ormai per scaramanzia dei tifosi neroazzurri è considerato il luogo porta fortuna dove festeggiare i trionfi della squadra. Prima di incontrarsi per la cena, buona parte dei tifosi si è dato appuntamento in piazza Silvio Orlandi. Guidati dalle note della Bassa Musica, il gruppo si è esibito in un giretto del paese, che ha avuto come tappe principali alcuni locali commerciali, famosi per non essere di fede nerazzurra. Il corteo ha terminato il suo giro proprio davanti alla pizzeria La luna d’oro dove li attendeva il resto del gruppo, giunto più tardi alla festa.