L’ACQUA AMATA TURI IN B2, ESPLODE LA FESTA
GARA 1 ACQUA AMATA TURI – TEAM TANIA VOLLEY NOCI 1-3 (25-15, 19-25, 21-25, 17-25)
GARA 2 TEAM TANIA VOLLEY NOCI – ACQUA AMATA TURI 0-3 (21-25, 17-25, 18-25)
GARA 3 TEAM TANIA VOLLEY NOCI – ACQUA AMATA TURI 0-3 (16-25, 23-25, 21-25)
Esplode la gioia alle 19.30 di ieri sera, quando Giacoma Gassi decide di porre fine, con il venticinquesimo punto del terzo set per l’Acqua Amata Turi, il match che vale la storica promozione in serie B2. Non c’è stato nulla da fare per le padrone di casa del Noci che hanno dovuto cedere il pass per la B2 nella finalissima dei play-off di serie C ad un ottimo Turi, molto più determinato nelle due gare a Noci.
La partita è stata molto bella, giocata a buoni ritmi da entrambe le parti. Moramarco conferma la formazione di gara due con Sanitate al palleggio, Frascati opposto, S. Topputi e Gassi in banda, A. Topputi e La Forgia centrali, Boccuzzi libero.
La partita inizia praticamente nel secondo set, dopo che il Turi si porta a casa facilmente il primo parziale. Il Noci si sveglia e tenta la rimonta, ma trova davanti una squadra che è ben messa in campo. Il muro del Turi è l’arma in più, che farà dannare le schiacciatrici del Noci per tutta la partita. Nel finale del secondo set, il Turi si fa raggiungere sul ventidue pari, sciupando cinque palle consecutive, ma riesce a trovare la zampata vincente conquistando gli ultimi due punti.
Vinto il secondo set, le ragazze bianco azzurre possono giocare più sciolte, consapevoli di avere una marcia in più. Il pubblico di casa, fin qui sempre caloroso, è ammutolito e si fanno sentire, invece, i supporters del Turi. Il Noci cerca di rientrare in partita, ma non ci riesce. Dopo un’ora e mezzo di gioco il Turi può finalmente esultare per la prima promozione in B2 ottenuta sul campo.
E’ passata appena una settimana dalla sconfitta interna in gara uno e, con (eventuali) due partite da giocare fuori casa, sembrava quasi impossibile sognare la promozione. Ed invece…
Sentiamo gli umori di fine partita del mister del Noci Massimo Ciliberti, molto disponibile nonostante il brutto momento: “Onore al Turi che ha meritato la vittoria, sfruttando al meglio gli episodi. Abbiamo fatto un ottimo campionato, ma non siamo stati lucidi fino alla fine. Decisiva è stata la partita di mercoledì scorso in gara due, dove abbiamo subito una sconfitta che era difficile da smaltire in poco tempo. L’anno prossimo ci riproveremo”.
Non riesce a contenere la gioia il vice presidente del Turi Pierfrancesco Catucci, a cui abbiamo chiesto di ripercorrere i momenti felici e quelli dolorosi della stagione.
“Come in ogni campionato, ci sono momenti difficili e momenti in cui va tutto bene. Sono felicissimo di come abbiamo gestito entrambi i momenti perchè è proprio in queste situazioni che viene fuori la forza della società e della squadra. Sicuramente la sconfitta in finale di Coppa Puglia a Noci ha rappresentato uno dei momenti più negativi della stagione, così come l’assenza per infortunio per oltre un mese e mezzo di Stefania Topputi e la perdita di un’altra importante pedina come Betty Pastore, alla quale facciamo i nostri migliori auguri per il piccolo che ha in grembo. Tutti quanti, dalla società, ai tecnici, alle ragazze, hanno fatto in modo di rendere il meno evidenti possibili queste difficoltà remando sempre e insieme nella stessa direzione. Questa è stata la nostra forza ed è questa, a mio parere, la chiave delle due vittorie a Noci che ci hanno consegnato questa splendida promozione. Abbiamo disputato un ottimo playoff e, nonostante l’incidente di percorso di gara 1 in casa contro il Noci, abb iamo reagito da grande squadra con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per sfatare ogni pronostico. Siamo andati a Noci e abbiamo giocato due splendide partite mettendo in campo tutta la grinta e la determinazione che caratterizzano la nostra squadra. Una squadra che ci ha regalato delle emozioni grandissime e che, personalmente, ringrazio davvero di cuore. E il momento più bello non può non essere l’attacco di Giacoma sul 24-21 del terzo set a Noci e la conseguente esplosione di gioia. Se mi consenti, infine, vorrei ringraziare anche tutte quelle persone che hanno creduto in noi e che ci hanno seguito a Noci sia in gara 2 che in gara 3. E’ anche grazie a loro che abbiamo raggiunto questo splendido traguardo.