Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

La voce del paese

PROVERBI TURESI: TÌJMPE GNÙRE NAN AVÉ PAÙRE

carcere_antico

La tramendène u’còre te sène.

(La tramontana ti sana il cuore. La tramontana fa bene al fisico)

La ièrte p’accògghie i fìche, la vàsce pe fè la zìte.

(La donna alta è adatta per la raccolta dei fichi, la donna bassa per maritarsi)

Addò vè? Addò me pòrtene i gàmme…

(Dove vai? Dove mi portano le gambe. Un pretesto per non dire la verità)

Nà frìtt’ pulp’!.

(Si riferisce a donne dai trascorsi poco raccomandabili)

Ce uè stè buène, pìgghie u’ mùnne accòme vène.

( Se vuoi vivere tranquillo, accetta ogni cosa con spensieratezza)

Pe la checchevesce i fìgghie sòie sònd i mègghie.

(Per la civetta i suoi figli sono i migliori. A ciascuno piace il suo)

Fèsce u’ scème pe nàn scìje alla guerra.

(Fa lo stupido per non andare alla guerra)

Amère a chèdda chèse, ca cappìjedd nàn trèse.

(Amaro è in quella casa dove non entra un cappello, dove per cause diverse, non c’è un uomo)

Cudd ca stè sott’, rèsce i bott’.

(Quello che sta sotto, regge i colpi. Chi sta sotto i superiori, deve cercare di sopportarli)

Chiù ffort’ chiòve, chiù sùbbete scamp’.

(Se la pioggia cade a dirotto, presto cesserà)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *