STABILIZZATI GLI IRRIGATORI DELLA REGIONE
Lunedì 17 maggio riprendono a funzionare i pozzi artesiani della Regione Puglia gestiti quest’anno dall’ A.R.I.F. (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali) rappresentata da 3 commissari straordinari (C. Giordano, G. Memeo e V. Lagona) nominati due mesi fa con deliberazione della Giunta Regionale.
Da lunedì prossimo dunque una quindicina di operatori irrigui di Turi vengono assunti per la prima volta con la prospettiva concreta che nell’arco dei prossimi tre anni, diventeranno a tutti gli effetti 15 operai specializzati a tempo indeterminato. In effetti ci sono due scaglioni di lavoratori che, pur iniziando a lavorare lo stesso 17 maggio 2010, per retaggi di graduatoria pregressa, 6 di loro si trovano ad arrivare a 141 giornate lavorative, mentre il secondo scaglione formato dagli operai che iniziarono nel lontano 1990, sette anni prima degli altri, si trovano a finire il rapporto lavorativo il 30 novembre 2010 con 168 giornate.
Ambedue gli scaglioni ripetiamo presto stabilizzati, saranno a tutti gli effetti lavoratori a tempo indeterminato. I pozzi artesiani presso i quali lavoreranno sono dieci anche se uno o due di essi ha qualche problema, pare però di poco conto.