ASP TURI, QUARTA REALTA’ PALLAVOLISTICA PUGLIESE
Intervista al direttore sportivo della ASP Turi Leo Spinelli che ammette: “Siamo tra le principali e consolidate realtà del volley pugliese”.
Concluso con un grande terzo posto finale che significa playoff per la serie A2 il primo campionato in terza serie nazionale dell’ASP Villa Menelao Turi, la squadra è al lavoro per prepararsi ai quarti di finale degli spareggi che la vedrà opposta al Correggio (RE).
Attraverso le parole del d.s. della società biancoazzurra tastiamo il polso della situazione in casa ASP in questo momento storico.
Vi aspettavate una stagione così importante per l’ASP Turi? “L’entusiasmo e la voglia di impegnarsi e dare sempre il massimo in ogni allenamento e in ogni gara è stata evidente da parte di tutti, società e squadra, sin dai primi allenamenti e le prime amichevoli l’estate scorsa. Certo il risultato conseguito, il terzo posto raggiunto con 56 punti frutto di 19 vittorie di cui 10 con il massimo distacco, è straordinario, inatteso. Siamo sempre stati nelle prime quattro posizioni e anche dopo il momento difficile di dicembre, con tre sconfitte consecutive, abbiamo conservato grande equilibrio e voglia nel migliorare gli aspetti del nostro gioco sui quali era necessario lavor
are con più intensità. Poi Gianni (Narracci, n.d.r.) e i ragazzi in campo hanno dimostrato tutto il loro valore e il forte leg
ame di tutti con la società e l’ambiente. Le vittorie contro il Molfetta e in trasferta ad Atripalda e Gela sono state veramente importanti e decisive, restano le immagini più belle di questa stagio
ne. Così come significativo è lo spirito di questo gruppo, dirigenti tecnici e atleti, uniti nell’affrontare le diverse problematiche che il nuovo campionato ha richiesto, senza mai una polemica ma concentrati sul proprio lavoro e sugli obiettivi, impermeabili alle stupide, inopportune considerazioni di esterni, un gruppo nel quale ciascuno ha dato tutto per la squadra e mai per se stesso”.
Quali sono gli obiettivi della squadra in questi storici playoff?
“L’obiettivo è certamente quello di continuare a dare il massimo, di provarci, nonostante un po’ di stanchezza e acciacchi e affrontare questa sfida play off contro la squadra di Correggio con grande entusiasmo, senza precluderci nessuna possibilità e senza particolare tensione. I nostri avversari sono molti forti, una squadra e una società abituata a queste sfide decisive nelle quali è importante sbagliare il meno possibile. Poi sarà il campo a dirci se continueremo quest’avventura o no … Ho molta fiducia in questo gruppo, so che vogliono lasciare un segno ancora più importante”.
Tante difficoltà per la pallavolo: quali sono le prospettive?
“Sarà un’altra estate difficile per la pallavolo; stanno emergendo con forza quelle situazioni di difficoltà nei bilanci anche per alcune grosse società di serie A. Speriamo di contagiare con il nostro entusiasmo e con i risultati che in questi due anni abbiamo raggiunto, altri importanti imprenditori che vogliano legare la propria immagine a questa società per dare continuità, solidità a questo sport nel nostro paese. Siamo per la pallavolo in Puglia ormai tra le principali e consolidate realtà, dopo società storiche come Taranto, Castellana e Gioia del Colle. Spero che gli ottimi risultati raggiunti anche dai gruppi del nostro settore giovanile possano creare le giuste condizioni per andare avanti con il giusto equilibrio e buon senso.”
Infine il d.s. Spinelli ha voluto rivolgere un pensiero anche ai giovanissimi: “Ai nostri ragazzi volevo suggerire di continuare a divertirsi, senza farsi illudere o ingannare, di avere il sogno di poter presto far parte della prima squadra del proprio paese”.