Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

La voce del paese

SGUARDO ALLA SETTIMANA 3/9 MAGGIO

collage_3

Lunedì 3:

MENINO COPPI RISPONDE AL COMMENTO DI TATEO Dopo l’intervista del dottor Domenico Coppi su Turiweb, ci sono stati diversi commenti fra cui quello dell’assessore Antonio Tateo, al quale l’ex sindaco ci ha chiesto di poter rispondere.

OCCHIOSALATO E LE SUE VIGNETTE A GO GO La satira di Occhiosalato.

TURI, ALL’ORIZZONTE UNA SICURA RETROCESSIONE La nostra squadra dei servizi pubblici arranca alle ultime posizioni.

GIOCO E DIDATTICA AL BOSCO DEI CENTO ACRI Conoscere: è questa la parola che meglio caratterizza quanto presentato presso l’asilo nido e ludoteca Bosco dei Cento Acri di Damiana Di Pinto e Terry De Tommaso.

Martedì 4:

SCONFITTA INDOLORE PER L’ACQUA AMATA TURI La penultima giornata del campionato di serie C femminile dà i suoi primi verdetti. Il Noci vince il campionato ed affronterà nei play-off la vincitrice dell’altro girone.

VILLA MENELAO TURI 4° SQUADRA PUGLIESE Risultato storico quello ottenuto sabato scorso dalla Villa Menelao Turi a Gela. La squadra pugliese accede alla fase play-off ad una giornata dal termine del campionato.

UN SECOLO DI SINDACI: DA NICOLA COLAPINTO A… Tra due anni esatti si voterà per eleggere il nuovo sindaco di Turi.

ADEGUAMENTO LAVORI PUBBLICI 2010 – 2012 È stata approvata la documentazione relativa ai lavori pubblici da inserirsi nell’elenco annuale e nel programma triennale dei Lavori 2010, precedentemente non approvata.

TURI NEL 1200 CONTAVA 50 ABITANTI Il primo dato certo, concreto, della popolazione turese risale al 1268, ai tempi cioè del sovrano Carlo I d’Angiò.

Mercoledì 5:

GRAMSCI CON CATALANO, EMILIANO E VENTRICELLI Con imperdonabile ritardo pubblichiamo i video e le foto della Commemorazione di Gramsci qui a Turi.

INIZIATO IL RACCOLTO DELLE PRIME CILIEGIE Sono stati sufficienti sette giorni di caldo, di sole e di scirocco per far maturare le prime ciliegie e annullare quel poco di ritardo che si era venuto a creare per le piogge e il freddo del mese di aprile.

CARENZA: “ACCALAPPIAMENTO SCADENTE? COLPA DELL’ASL” “Chiedo di poter rispondere su Turiweb ai commenti che mi riguardano – ci dice al telefono il consigliere delegato al benessere animale, Pino Carenza – a proposito del canile, dell’aumento di 5mila euro nel bilancio di previsione e dell’accalappiamento dei cani.”

MIMMO LEOGRANDE SI TOGLIE QUALCHE SASSOLINO “Ci sono delle persone che hanno grande capacità ma sono nei posti sbagliati. Gli assessori hanno bisogno di essere sollecitati. Ci deve essere maggiore solidarietà tra loro”. Il dott. Mimmo Leogrande racconta quei giorni burrascosi dell’ultimo consiglio comunale e fa il punto sul bilancio di questi tre anni.

Giovedì 6:

ALL’ITC TRIONFA IL SENSO DELLA VITA Mercoledì 5 Maggio  2010, all’I.T.C. S.Pertini di Turi, si è tenuta la seconda lezione di sicurezza e di educazione stradale del Progetto “Dal banco alla strada”.

TURI COM’ERA, EMOZIONI E RICORDI IN SEMPLICI FOTO Non potevamo aprire in maniera migliore questo articolo ispirato da quanto sta avvenendo su Facebook. Da qualche tempo noi turesi frequentatori del più famoso social network mondiale stiamo assistendo alla pubblicazione di numerosissime foto in bianco e nero che raccontano il nostro passato.
‘NESSUNO ALL’ALTEZZA DI STILARE IL BILANCIO’ Nell’ultimo Consiglio Comunale il consigliere Ventrella, dopo l’appello ed essere risultato presente, si è allontanato dall’aula per protesta. Eravamo curiosi di sapere quali fossero le sue posizioni a riguardo dei tre punti all’ordine del giorno discussi in quell’assise.
GILLET E SANSONNA PER TELETHON Insieme per Vincere, titolo della manifestazione, ha visto l’impegno di importanti atleti, come Jean François Gillet, portiere del A.S. Bari, e Stefania Sansonna, giocatrice della Florens di pallavolo, in prima linea impegnati in attività di sensibilizzazione alla donazione.

DESTINARE IL 5 PER MILLE AL COMUNE, ORA SI PUO’ A breve toccherà i cittadini di Turi saranno chiamati al pagamento dell’IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) relativa all’anno 2009. La legge Finanziaria in vigore (art. 63 bis della L.133/2008) prevede la possibilità di destinare una quota del 5 per mille di tale tassa al finanziamento delle attività sociali svolte dal Comune di residenza.
SCUSATE MA NON CAPISCO NATALINO VENTRELLA Qualcosa bisogna dirla dopo le innumerevoli interviste e semplici dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale Natalino Ventrella a tutti gli organi di stampa presenti sul territorio. Natalino, dove vede un microfono, comincia a fargli una corte spietata ma non disdegna carta stampata, web, portali, blog.

Venerdì 7:

SEL: UN REFERENDUM PER NON PRIVATIZZARE L’ACQUA Il 5 maggio scorso si è tenuta la conferenza stampa organizzata dal circolo locale di Sinistra, Ecologia e Libertà “Antonio Gramsci”.

PREMIO DELLA BONTA’, LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE Anche quest’anno si è tenuta la giornata dedicata alla bontà e al Premio “Rossana Luparelli”, un appuntamento che si ripete da più di due decenni, utile in ogni sua edizione a far riflettere sui valori universali che ci rendono uomini corretti e rispettosi di noi stessi, dell’altro, dell’ambiente e dell’Assoluto.

NEFROPATIE: UN INCONTRO ALL’ASILO Con il termine nefropatia viene identificato un qualsiasi processo patologico a danno del rene. È su questo tema che si è svolto, nel pomeriggio del 6 maggio, presso la Scuola Materna di via Ginestre, un incontro tra docenti, genitori e medici.

Sabato 8:

PALLAVOLO TURESE CON LA TESTA AI PLAY-OFF L’Acqua Amata Turi scende in campo nell’ultima gara di campionato della serie C femminile, affrontando in casa l’Intrepida San Severo.

20 ANNI FA ‘PARTIVANO’ I POZZI DELLA REGIONE A giorni i pozzi artesiani gestiti dalla Regione Puglia dovrebbero iniziare a funzionare. Quest’anno ci sono delle grosse novità riguardanti soprattutto gli addetti all’irrigazione, ma ne riparleremo appena i pozzi andranno in funzione e appena sarà assunto il personale.

LA FIDAS TURESE AL RADUNO NAZIONALE Ogni anno la FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) organizza il suo congresso con relativo raduno dei donatori in una città italiana. Quest’anno è toccato a Feltre, in provincia di Belluno, ospitare il 2 maggio il 49° raduno nazionale dei donatori di sangue.

ANCORA 53 GIORNI PER NON PERDERE 3 MILIONI La crisi economica internazionale di due anni fa e quella che stiamo vivendo in questi giorni impongono la massima concentrazione dei Governi nazionali e locali. Il 2013 è dietro l’angolo: non bisogna perdere alcuna opportunità dei finanziamenti comunitari.

IL COMIZIO. LENATO: SINDACO VATTENE Le elezioni sono finite ma i comizi e i toni non si placano. Perchè? Questo il video del comizio di ieri sera. 34 Minuti. Presto approfondimenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *