NEFROPATIE: UN INCONTRO ALL’ASILO
Con il termine nefropatia viene identificato un qualsiasi processo patologico a danno del rene. È su questo tema che si è svolto, nel pomeriggio del 6 maggio, presso la Scuola Materna di via Ginestre, un incontro tra docenti, genitori e medici.
L’appuntamento, richiesto dall’Associazione Genitori Turesi, è stato accolto con grande partecipazione dalla scuola, come ha affermato Tina Resta, e mira a informare e sensibilizzare le famiglie e le stesse docenti sulla prevenzione delle malattie renali.
Con un linguaggio estremamente semplice, la Dott.ssa Angela Caringella, Primario in pensione U.O Dialisi e Nefropatie del Giovanni XXIII di Bari, ha mostrato a tutti i presenti i motivi per i quali è importante fare prevenzione. Con una spiegazione chiara per tutti della struttura anatomica umana e con uno sguardo sempre attento alla salute dei bambini, ha sintetizzato le principali cause delle infezioni renali. L’igiene e la cura della persona, associata ad una corretta alimentazione e alla pratica del bere molto e spesso, sono la difesa migliore per qualsiasi problema ai reni.
Con particolare interesse, alla fine della spiegazione, il pubblico ha rivolto una serie di domande alla dottoressa, aprendo in tal modo un interessante dibattito sulla paure e dubbi circa la salute dei propri figli. Hanno tutti apprezzato il linguaggio semplice e familiare utilizzato nel dare spiegazioni e in molti sono riusciti a parlare e confidare di disturbi e di preoccupazioni che solitamente non vengono manifestati. La dott.ssa Caringella ha offerto esempi e chiarimenti sulle complicazioni che un mal funzionamento renale può causare.
Angela Caringella fa parte del Comitato Scientifico dell’Associazione “Beppe Valerio” ONLUS. Questa è un’organizzazione no profit che svolge la sua attività principalmente favorendo la ricerca scientifica nell’ambito delle malattie nefropatiche dell’infanzia e aiutando materialmente le strutture di riferimento (Clinica Pediatrica del Policlinico e della U.O Dialisi e Nefropatie Giovanni XXIII di Bari) con donazioni di strumenti medicali e beni a sostegno dei pazienti e dei loro famigliari. L’intera attività viene svolta in maniera del tutto gratuita dai soci e la Presidente, socia fondatrice, la Sig.ra Ermelinda Monticelli, presente alla manifestazione, ha ringraziato tutti i presenti per l’attenzione rivolta alle malattie nefropatiche.