VENTRELLA: “TUTTI COLLABORINO ALL’AREA PIP”
Il primo aprile 2010 è stata approvata dalla Giunta una determina relativa all’avvio delle procedure per il Progetto di finanza (Project Financing). Delineate le linee guida, sono stati fissati i parametri relativi all’esproprio, consistenti in 44 euro per metro quadrato già urbanizzato. La superficie totale prevista per il Piano per gli Insediamenti Produttivi (PIP) è di 247.170 metri quadrati (l’equivalente di 39 campi da calcio a 11). Da ricordare che l’Autorità di Bacino aveva previsto, essendo presenti due doline al centro di quest’area, che sarebbe scattato il ‘rispetto di salvaguardia’ per l’area adibita a zona industriale, e quindi sarebbe stata ridotta notevolmente.
“Chiedo a tutti quanti una collaborazione attiva e coesa – ci dice a tal proposito il consigliere comunale Natale Ventrella – affinché si possano dare delle soluzioni comuni per poter avviare le procedure. Bisogna che maggioranza, minoranza e tutti i partiti collaborino così da avere a Turi questa benedetta area industriale.”
Come spiegare con parole semplici e chiare ai nostri lettori cosa sia precisamente il “Progetto di finanza”? Ci pensa Ventrella: “Che cos’ è, se non la realizzazione di un’opera pubblica senza oneri finanziari per il nostro Comune, praticamente uno strumento finanziario che va a cercare finanziamenti senza pesare sul bilancio comunale. In compenso questo progetto crea sviluppo economico, nuovi posti di lavoro e, grazie ad una zona industriale, si contribuisce all’innalzamento del livello culturale.”